Al Palasport i mondiali indoor di tiro con l'arco

Firenze ospiterà un altro grande evento sportivo a carattere internazionale. Dal 20 al 24 marzo al Palasport del Campo di Marte si svolgeranno i campionati mondiali indoor di tiro con l'arco cui prenderanno parte 360 arcieri in rappresentanza di 46 paesi. I campionati sono stati presentati stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dal presidente nazionale della Fitarco Dario Carbone."Siamo molto orgogliosi – ha detto l'assessore Giani – che questa manifestazione di grande livello passa far tappa nella nostra città. Questo conferma la vocazione di Firenze a ospitare eventi a livello internazionale. Dopo gli europei di pallanuoto nel 1999, i mondiali di pesca sportiva del 2000, quest'anno toccherà al tiro con l'arco e, nel mese di novembre, al pattinaggio artistico, con due competizioni iridate. Nel 2003 poi toccherà alla Coppa Europa di atletica leggera. Valorizzare quindi Firenze anche attraverso grandi eventi sportivi e, allo stesso tempo, far cresce queste discipline nella nostra città. Il tiro con l'arco poi ben si addice con le tradizioni storiche e culturali di Firenze. Vorrei inoltre ricordare che proprio in Palazzo Vecchio fu presentata la squadra azzurra che poi ha partecipato, con lusinghieri risultati, ai Giochi Olimpici di Sydney".L'assessore Giani ha anche ricordato che in concomitanza coi mondiali indoor di tiro con l'arco, si svolgeranno due eventi collaterali: "Una esibizione in piazza Signoria e la presentazione alla città dell'area di via de' bastioni che sarà destinata al gruppo dei balestrieri".La cerimonia inaugurale si svolgerà il 20 marzo in piazza della Signoria, con le delegazioni degli arcieri che arriveranno in corteo da piazza Duomo, attraverso via Calzaiuoli. Dopo i saluti delle autorità è previsto il giuramento. La cerimonia di chiusura e le premiazioni si svolgeranno nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Durante i campionati l'Amministrazione Comunale ha messo a disposizione per gli allenamenti degli arcieri la palestra geodetica della Montagnola e il nuovo impianto (non ancora inaugurato ufficialmente) di Mantignano.(fd)