Presentato il programma di Fest@internet. Ceccarelli: "Firenze capitale internazionale della rete"
"Con questa nuova edizione della festa, Firenze si propone come capitale della Rete, non solo in Italia ma nel mondo: la nostra città si può omai definire uno dei punti di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda le nuove tecnologie".Così stamani in Palazzo Vecchio l'assessore all'Informatica Andrea Ceccarelli ha aperto la presentazione di Fest@internet 2001, terza edizione dell'iniziativa organizzata dall'Associazione per Internet con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione della Cassa di Risparmio di Firenze. Dal 15 al 18 marzo, quattro giorni di convegni, spettacoli, incontri."Un programma fitto di iniziative ha detto Ceccarelli che farà il punto sulla rete, su come e quanto è cambiata, sul futuro delle nuove tecnologie: legate allo sviluppo dei servizi, al territorio, alla formazione, al marketing e quest'anno anche al terzo settore, ovvero al mondo legato al volontariato, che ha grandi possibilità di sviluppo e che si affaccia ora su Internet".Uno degli eventi della festa, che si svolgerà in massima parte alla stazione Leopolda, si terrà venerdì 16 marzo nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio: "Si parlerà di Punto Internet: la società, il capitale intellettuale e l'Arno Valley' ha spiegato l'assessore alla new economy Simone Tani e sarà l'occasione per parlare delle prospettive che le nuove tecnologie aprono alle imprese, con un preciso riferimento all'esperienza toscana, nella prospettiva di lanciare un vero e proprio distretto della net-economy, aperto al contributi di tutti i soggetti interessati".Fest@internet è anche sulla rete civica del Comune di Firenze: aprendo www.comune.firenze.it, si trova l'icona che fa accedere al sito della festa, dove si potranno leggere tutte le informazioni utili dell'evento: dal programma alle iniziative collaterali, dai convegni specializzati ai concerti. (ag)PROGRAMMAFESTA INTERNET 2001Giovedì 15 marzo10.30-17.00 Education.A cura Ministero della Pubblica Istruzione, Regione Toscana, Provincia Firenze, Comune Firenze, INDIRE (Ex Biblioteca di Documentazione Pedagogica Firenze) (Stazione Leopolda, Area Convegni)10.30-18-00 Internet e i servizi al territorio.Seminario(Stazione Leopolda, Area Vip)Presentazione del sito ufficiale dei bambini dell'Ospedale Pedialtrico MeyerORE 12:00 AREA WORK SHOP15.00-19.00 Radio2 Rai dal vivo:Acquario- I topi ballano,Il Cammello di Radio2, Caterpillar.Con Roberta Beta, Trio Medusa15.00-18.00 Forum della New EconomySeminario Riservato in collaborazione con l'Assessorato alla New Economy del Comune di Firenze(Stazione Leopolda, Area Vip)19.00-20.30 InDIGICultureNETART una ricerca di UnDo.Net20.50 Radio2Rai dal vivo:Il Cammello di Radio221.30 Concerto .23.00 WebOUTBack :Asian Underground Collective (dj set) . A cura di Fringe.itVenerdì 16 marzo10.00 - 18.00 Punto Internet:Convegno.A cura di Assindustria Firenze,Assointernet,BVE(Palazzo Vecchio, Salone 500)10.00-18.00 Net Non- Profit:Convegno.A cura Prof. Alberto Tronconi (CNR)( Stazione Leopolda, Area Convegni)15.00-19.00 Radio2Rai dal vivo:Acquario- I topi ballano,Il Cammello di Radio2,Caterpillar. Con Roberta Beta, Trio Medusa16.00-18.00 Investire in borsa con EptatradingSeminario a cura di Eptatrading(Stazione Leopolda,Area Workshop)15.30-18.00La sembianza: incontro tra cinema e Internet.A cura di BVE (Stazione Leopolda, Area Palco)19.00 InDIGICulture. Arti e Culture Digitali. Flashintro. L'animazione digitaleA cura di Fringe.it (Stazione Leopolda, Area Convegni)20.50- 22.00 Radio2Rai dal vivo:Il Cammello di Radio221.30 Concerto23.00 WebOUTBack: Will White Propellerheads ( dj set)A cura di Fringe.itSabato 17 marzo10.00-18.30 X-media2 :International Conference.A cura di Isia Firenze(Stazione Leopolda, Area Convegni)ne Leopolda09.00- 13.00 Dall'impresa digitale alle strategie digitali d'impresa:Tavola Rotonda.A cura Prof. Cristiano Ciappei - Università di Firenze(Palazzo Incontri)10.30- 12.00 Radio2Rai dal vivo:Gli Strafalcioni. In diretta dalla Stazione Leopolda10.00-13.00 Ia lingua, i motori e le logiche nella rete:Convegno A cura di BVE(Stazione Leopolda, Area Workshop)15.30-18.00 Internet, investimenti, banca virtuale alla vigilia dell'EURO(Stazione Leopolda, Area Workshop)15.00- 16.00 Radio2Rai dal vivo:Catersport.15.00- 16.00 RadioToscana Network dal vivo:In diretta dalla stazione Leopolda19.00-20.30 InDIGICultureAcceleratori Culturali a cura di UnDo.Net21.30 Concerto23.00- 2.00 WebOUTBack: Agatha + Alessio Bertallot [ dj set]A cura di Fringe.itDomenica 18 marzo Ore 10.0010.00- 17.30 X-media 2 - International Conference.A cura di Isia Firenze (Stazione Leopolda, Area Convegni)10.30-12.00 Radio2Rai - Luci e Ambra.Conduce Ambra Angiolini18.00- 20.30 L'officina dei sogni. Concorso Findomestic. Premiazione.(Interviene Mogol) A cura di Findomestic.15.00- 18.00 Radio2Rai dal vivo:Catersport, Speciale