Visite guidate all'acquedotto dell'Anconella

Nei giorni 27 e 29 marzo si potrà visitare l'acquedotto di Firenze. L'iniziativa rientra nell'ambito della Settimana della Cultura Scientifica in Toscana promossa dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, alla quale l'acquedotto del Comune di Firenze aderisce. Il tema di questo anno è: "Mille anni di scienza e tecnica in Italia" e tema più calzante non poteva esserci per un impianto come quello dell'Anconella.Nell'ambito di questa iniziativa, anche quest'anno l'acquedotto di Firenze organizza visite guidate, con lezione itinerante, per i cittadini presso l'impianto di potabilizzazione Anconella.La visita ha lo scopo, oltre a quello di mostrare le tecnologie di potabilizzazione, di sensibilizzare il cittadino ad un uso corretto del prezioso bene "acqua". I cittadini potranno così capire meglio cosa sta dietro al semplice gesto di apertura del rubinetto, vedere il lavoro che viene svolto, il materiale e le complesse apparecchiature necessarie per rendere l'acqua, presa direttamente dal fiume Arno, sicura e quindi potabile.Per prenotare le visite del 27 e 29 marzo si deve telefonare dal 9 al 23 marzo dalle ore 9 alle ore 12 escluso il sabato, ai seguenti numeri: 055/65.58.644 – 055/65.58.653 e-mail aqdto@comune.fi.itIl numero massimo di partecipanti ad ogni visita è di 30 persone.Luogo della visita: impianto di potabilizzazione Anconella, via Villamagna, 39 – Firenze – autobus 8 e 23.(fd)