Bilancio: ecco gli aumenti della Cosap

Alterazioni stradali, mercati, tavolini all'aperto, chioschi, passi carrabili: sono queste le voci interessate dalla Cosap, la concessione per l'occupazione di suolo pubblico, che porterà al bilancio 2001 del Comune di Firenze un maggior gettito rispetto al 2000 di circa otto miliardi. "Con il bilancio 2001 – dice l'assessore Andrea Ceccarelli – abbiamo varato una manovra fiscale purtroppo necessaria, ma abbiamo cercato di distribuire gli aumenti nel modo più equo possibile tra famiglie, aziende e commercio. E per quanto riguarda nella fattispecie il commercio, tenendo conto più che in passato della localizzazione delle attività, soprattutto nelle zone di maggior pregio della città".Vediamo dunque i ritocchi alla Cosap, divisi per voce.Mercati - Per quanto riguarda i mercati in zona centro, la tariffa giornaliera per 6 metri quadri al Porcellino passerà da 12.420 a 22.356 lire al giorno (9.936 lire in più); in via dell'Ariento da 16.362 a 29.430 lire (13.068 lire in più); in via Sant'Antonino da 15.066 a 27.108 lire (12.042 lire in più); in piazza Stazione da 11.718 a 21.114 lire (9.396 lire in più); in Santa Croce da 12.150 a 21.870 lire (9.720 lire in più); al piazzale Michelangelo da 12.139 lire a 19.440 lire (7.301 lire in più).Per quanto riguarda i mercati rionali di prima categoria, 30metri quadri al mercato settimanale delle Cascine passeranno da 38.070 lire a 68.580 al giorno (30.510 lire in più); 6 metri quadri alle Cure passeranno da 6.588 a 10.530 lire al giorno (3.942 lire in più); a Porta Romana da 4.158 lire a 4.968 lire al giorno (810 lire in più).Per quanto riguarda i mercati rionali di seconda categoria, 6 metri quadri a Rifredi passeranno da 8.683 a 13.910 lire al giorno (5.227 lire in più); 30 metri quadri nel viale Fanti da 22.896 a 27.432 lire al giorno (4.536 lire in più); 30 mq. in viale Lami da 19.224 a 23.112 lire al giorno (3.888 lire in più); 30 mq in piazza tasso da 13.824 a 16.632 lire al giorno (2.808 lire in più).Per i mercati di terza categoria, 30 mq all'Isolotto passeranno da 15.228 a 18.306 lire al giorno (3.078 lire in più); 24mq in piazza Pier della Francesca da 11.146 a 13.349 lire al giorno (2.203 lire in più):Per i mercati di quarta categoria, al settimanale di Brozzi 30mq. passeranno da 13.284 a 15.984 lire al giorno (2.700 lire in più); alle Piagge, 30 mq. passeranno da 11.232 a 13.500 lire al giorno (2.268 lire in più).Per i mercati settimanali, sono stati calcolati 50 giorni di occupazione l'anno; per quelli rionali 303 giorni di occupazione l'anno.Tavolini - Passiamo ai tavolini temporanei. Anche qui gli aumenti tengono conto delle categorie, divise in base alle zone. La tariffa giornaliera per quelli di prima categoria (zona centro, per esempio piazza Signoria) passa da 1.710 a 2.565 lire al giorno; gli aumenti sono decrescenti fino alla quarta categoria (quella relativa allezone più periferiche) dove si passa da 655 a 982 lire al giorno.Chioschi - Per quanto riguarda i chioschi i calcoli sono più complessi, trattandosi di una tipologia che tiene conto di più coefficienti, legati sia al tipo di attività che alla superficie occupata.Vediamo qualche esempio. La tariffa giornaliera per un chiosco bar di 47 mq. in zona centro (prima categoria) passa da 51.828 a 67.377 lire; per un'edicola di 6 mq. in periferia (quarta categoria) passa da 4.372 a 5.684 lire; per un chiosco totocalcio di 7 mq. in zona semicentrale (seconda categoria) passa da 7.947 a 10.331 lire.Alterazioni stradali - Per quanto riguarda le alterazioni stradali, il ritocco delle tariffe interesserà quasi esclusivamente le grandi aziende che occupano il suolo pubblico per i lavori stradali, ed aumenteranno a seconda delle categorie delle strade (più per quelle centrali, a decrescere verso la periferia). Ad esempio: per una strada centrale il gettito del 2000 è stato di circa 368 milioni; per il 2001 si prevede arrivi a circa 680 milioni.Passi carrai - Veniamo infine ai passi carrai. Qui si è fatta una divisione tra le tariffe per i passi carrai che servono fino a 4 unità immobiliari, e quelli che servono più di quattro unità immobiliari o per il ricovero di auto ai fini commerciali. Nel primo caso l'aumento mensile per famiglia sarà di 5000 lire; nel secondo andrà da un massimo di 15mila lire (per 5 unità) per scendere via via che aumentano i posti auto. (ag)