Progetto "No Barriers", interrogazione di Checcucci (AN)

Chiarimenti e spiegazioni sul progetto "NO BARRIERS", il sistema informatico sullo stato dell'accessibilità della città, sono state chieste dalla consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«Nel sito "No Barriers" del Comune - scrive la Checcucci in un'interrogazione - vi sono voci che appaiono complete ed altre che invece non forniscono alcun dato sull'accessibilità o meno dei luoghi elencati».La consigliera di Alleanza Nazionale sottolinea che «tale progetto, da cui è stato realizzato anche un compact disc, era legato ai finanziamenti del Giubileo» e che «è inoltre difficile accedere al sito senza preventivamente conoscerne il nome».La Checcucci chiede quindi di sapere «se e come stia progredendo il progetto», «chi se ne occupa attualmente», «se non si ritenga opportuno modificare il sito in rete affinché risulti più facile accedervi» e «come è stato pubblicizzato il sito e diffuso il relativo Cd». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: per avere informazioni dal Sindaco sul Progetto NO BARRIERSCONSTATATO CHE nel sito "No Barriers" del Comune di Firenze vi sono voci che appaiono complete ed altre che invece non forniscono alcun dato sull'accessibilità o meno dei loghi elencati;TENUTO CONTO che tale progetto, da cui è stato realizzato anche un C.D., era legato ai finanziamenti Giubilari;RILEVATO inoltre che è difficile accedere al sito senza preventivamente conoscerne il nome;INTERROGO IL SINDACOPer sapere:a) se e come stia progredendo il progetto;b) chi se ne occupa attualmente;c) se non ritenga opportuno modificare il sito in rete affinché risulti più facile accedervi;d) come è stato publiccizzato il sito e diffuso il relativo Cd.Gaia Checcucci