Centrale del latte, Biagi. "Il trasferimento alla Mercafir garantirà i lavoratori. Ma è necessario rispettare i tempi"
"Con il trasferimento della Centrale del latte alla Mercafir, l'amministrazione potrà garantire il futuro ai circa 200 lavoratori impegnati direttamente nello stabilimento, e agli oltre mille occupati indirettamente nel settore, dagli allevatori ai distributori". E' quanto dichiarato dall'assessore all'urbanistica Gianni Biagi, dopo l'incontro di stamani alla Mercafir, organizzato dalla seconda e terza commissione consiliare, in cui è stato presentato il progetto del nuovo impianto."Una riunione opportuna ha detto ancora Biagi per aprire il dibattito anche con le organizzazioni sindacali, che erano presenti, così da poter procedere velocemente e in modo concertato, per avere quanto prima il progetto esecutivo dell'impianto e rispettare i tempi previsti". "La localizzazione alla Mercafir ha precisato l'assessore - risulta ottimale sia per l'arrivo della materia prima, sia per il conferimento del prodotto sui mercati dell'area fiorentina. E' una scelta che consolida il polo produttivo nell'area Novoli-Rifredi, dove sono insediate altre attività storicamente legate alla città, e che potrà costituire un importante elemento di sinergia tra la stessa Mercafir e la Centrale del latte, valorizzando il polo alimentare senza sottrarre spazi alle attività già presenti".Riguardo alle risorse economiche, Biagi ha sottolineato come "il contributo dato dall'amministrazione comunale per acquisire i 35 miliardi da Tav (in cambio dell'area di via Circondaria) sia risultato decisivo per garantire la fattibilità dell'operazione" ed ha precisato come si intenda reperire le risorse mancanti (circa 40 miliardi): "Dall'incontro di stamani con i vertici della Centrale, è emerso che circa 10 miliardi verranno dalla vendita degli immobili di Pistoia, Lucca e Livorno; 20 miliardi dai normali ammortamenti; circa 7 attraverso il certificato di capitalizzazione' ed infine circa 20 saranno reperiti sul mercato finanziario. Senza contare ha concluso l'assessore l'arrivo di possibili finanziamenti europei o da altri soggetti istituzionali". (ag)