Un convegno per rilanciare il ruolo degli esercizi storici
Qualità, accoglienza, valorizzazione delle tradizioni. Sono tre dei punti di forza indicati dagli assessori al turismo e alle tradizioni, Stefano Bruzzesi e Eugenio Giani, per proseguire sul cammino già intrapreso per favorire sempre di più il turismo a Firenze.E' quanto è emerso nel corso della conferenza stampa organizzata per presentare il convegno nazionale sul Ruolo dei pubblici esercizi nel turismo'.Il convegno organizzato dalla Fipe, il sindacato provinciale dei pubblici esercizi della Confcommercio, è in programma dal 1 al 3 marzo a Firenze.'I pubblici esercizi sono sempre più protagonisti nel comparto del turismo - ha detto Aldo Cursano, presidente della Fipe/Firenze e oggi occorre che anche gli amministratori rilancino percorsi enogastronomici particolari, perché questo è senza dubbio uno dei punti di forze per le scelte dei turisti''.'Credo ha detto Giani - che dovremo arrivare ad avere, come già hanno altre Regioni italiane, un marchio della fiorentinità nell'enograstronomia' per salvaguardare le nostre tradizioni''.'Già con il Cortesy point ha poi aggiunto l'assessore Bruzzesi abbiamo creato qualcosa di unico in Italia, perché gli esercizi che aderiscono e che hanno ottenuto il marchio' sono, in qualche modo i primi punti di informazione turistica della città, una specie di biglietto da visita'. Vogliamo continuare a puntare su un turismo di qualità, un turismo che negli ultimi anni ha portato a Firenze ottimi risultati''.(dm)