Publiacqua: costituito un gruppo tecnico per definire il piano industriale di tutto il settore idrico
Un gruppo tecnico composto dalle aziende delle zone di Prato, Pistoia ed Empoli, col Comune di Firenze per definire il piano industriale di tutto il comparto idrico della toscana centrale. Una nuova multiulity per la gestione dei servizi pubblici locali. Sono i punti principali definiti nel corso dell'incontro del 24 febbraio fra i sindaci dei comuni aderenti a Publiservizi.I primi cittadini hanno deciso di rivolgersi anche a di consulenti esterni per redigere il piano industriale di tutto il settore idrico, inserendolo a pieno titolo nel capitolo del più ampio disegno di un'industria toscana dei servizi. Questo è, per i sindaci dei comuni della toscana centrale, un elemento qualificante della innovazione e dello sviluppo regionale.Il modello della multiutility è anche quello più idoneo per affrontare i cambiamenti generati dal processo di liberalizzazione dei servizi pubblici. In questo percorso, che dovrà trovare la sua conclusione entro il 31 dicembre di quest'anno, rimane fondamentale l'apporto del privato. Ampia convergenza anche sull'opportunità di aprire un confronto con Italgas riguardante il processo di integrazione di area vasta dei rami di azienda sia di Fiorentinagas, sia delle altre aziende pubbliche locali esistenti e risultanti dalla separazione societaria conseguente alla attuazione del decreto Letta.La nuova configurazione della industria toscana dei servizi, inoltre, dovrà corrispondere a criteri di economicità, miglioramento ed incremento dell'offerta di servizi ai cittadini.I sindaci hanno concordato altresì di accelerare al massimo le procedure di avvio di Publiacqua.