Arrivano i "punti gialli": dodici nuovi parcheggi a rotazione veloce lungo la ztl

Si chiamano "punti gialli", sono i nuovi parcheggi a rotazione veloce che saranno istituiti lungo i confini della ztl: dodici piccole aree di sosta, custodite e a pagamento, nate per favorire chi vuol fare spese nel centro storico.I parcheggi individuati per ora sono dodici, tutti per circa 20-30 posti: saranno in viale Petrarca (all'altezza di piazza Tasso), piazza del Cestello, porta Romana, lungarno Serristori, piazza Piave, piazza Beccaria, viale Gramsci (nel tratto Mattonaia-Leopardi), viale Matteotti (tratto via Lamarmora-piazza Isidoro Del Lungo), piazza Libertà, viale Lavagnini (all'altezza di via Poggi), viale Rosselli (a Porta a Prato), lungarno Vespucci (nei pressi del consolato Usa). Di fatto, si tratta di posti a pagamento già esistenti (a parte viale Petrarca, di nuova istituzione) per i quali saranno cambiati la destinazione e la tariffa attuale. Le nuove tariffe infatti sono state studiate proprio in funzione della rotazione veloce: per i primi 90 minuti il parcheggio costerà duemila lire, per l'ora successiva (o frazioni) cinquemila lire, per le ore (o frazioni) ancora seguenti seimila lire. I "punti gialli" saranno anche chiaramente individuabili grazie ad una nuova segnaletica."Questo provvedimento – spiega il vicesindaco Graziano Cioni – è la risposta concreta alle richieste delle categorie economiche, dopo l'allungamento dell'orario della ztl alle 19.30. Per la prima ora e mezzo di sosta abbiamo voluto istituire tariffe basse: pensiamo che sia un periodo di tempo sufficiente per lo shopping, per sbrigare una commissione o fare una visita. Nelle ore successive invece le tariffe saranno molto più alte: vogliamo scoraggiare le soste lunghe e favorire il ricambio".Lunedì prossimo il vicesindaco e i tecnici dell'assessorato alla mobilità incontreranno i vertici della Firenze Parcheggi, per definire gli ultimi dettagli e decidere i tempi di attuazione, che saranno comunque brevissimi. (ag)