Domenici: "Il progetto di Isozaki è un segno architettonico forte nel cuore della città"
"Un segno architettonico moderno forte, nel cuore rinascimentale della città". Questa, secondo il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, è la portata dell'intervento che realizzerà l'architetto giapponese Arata Isozaki."Non cambia solo l'uscita degli Uffizi aggiunge il sindaco -. Con questo intervento viene ridisegnata una piazza storica di Firenze (piazza Castellani), compresa tra l'edificio vasariano e Palazzo Vecchio".Una piazza che ritroverà non solo lo splendore antico, ma risorgerà a nuova vita, assurgendo a un nuovo ruolo nella geografia urbana."Questo intervento sottolinea il sindaco segna concretamente la nuova fase di rinnovamento urbano che vivrà Firenze.Un processo di ammodernamento democratico, così mi piace definirlo, che toccherà sia il cuore rinascimentale della città, sia quello ottocentesco, nonché l'intero assetto di alcuni quartieri.Firenze si muove, si rinnova e lo fa partendo proprio dal suo cuore antico conclude Domenici -.E' la tradizione che spinge in avanti e che cerca di offrire della città una nuova dimensione moderna, ospitale, vivibile e, soprattutto, più bella".