Il saluto dell'assessore Giani alla Florentia Viola per la prima partita del 2003

La Florentia Viola giocherà domani la prima partita del 2003 a Cesena contro il Forlì. L'assessore allo sport Eugenio Giani, insieme al sindaco Leonardo Domenici cofondatore il 1 agosto 2002 della Florentia Viola, ha mandato ai giocatori un omaggio per quello che sarà il primo anno intero di vita della nuova società guidata da Diego Della Valle. L'assessore Giani ha incontrato il presidente Gino Salica e l'allenatore Alberto Cavasin consegnando loro il dono per tutta la squadra e i collaboratori. Si tratta del nuovo volume, commissionato dal Comune di Firenze, ad Aldo Capanni e Franco Cervellati, dal titolo "Dall'assedio di Firenze alla serie A". La ricerca, che ha sviluppato in modo approfondito come mai avvenuto in passato la storia del calcio a Firenze fino all'inizio degli anni '30 con il primo arrivo della Fiorentina in serie A, offre spunti originali mai emersi in precedenza. Il calcio che si diffonde nei prati a cavallo tra ‘800 e ‘900 sulla spinta delle rievocazioni del calcio storico, che allora non si svolgevano in modo costante come poi è avvenuto dal 1930. E ancora le comunità internazionali, a partire degli svizzeri che coltivavano le prime esperienze di football più che gli stessi inglesi come invece è stato finora ritenuto dalla saggistica corrente. Infine il percorso che porta le varie squadre operanti a Firenze a riunirsi sotto la guida del marchese Ridolfi sul campo di via Bellini con la fondazione della Fiorentina nel 1926."Questo libro vuole essere uno stimolo per tutti i giocatori della nuova squadra perché capiscano le ragioni storiche dell'attaccamento di Firenze al calcio – spiega l'assessore Giani – . L'Amministrazione comunale seguirà direttamente tutto l'iter giudiziario che porterà alla vendita dei cimeli, dei trofei e delle coppe perché tutto questo è espressione di uno sport che si lega con una pagina importante di storia della nostra città. Sarebbe opportuno, e lo faremo con il presidente Salica nei prossimi giorni, pensare a costituire un'associazione ‘Amici del calcio fiorentino' – continua l'assessore Giani –. L'obiettivo di questa associazione dovrà essere di reperire, fin da subito, il materiale per il futuro museo da realizzare all'interno dello stadio Artemio Franchi quando ci saranno le condizioni logistiche. Questo museo ospiterà tutto quello che ricorda la storia del calcio a Firenze e della Fiorentina". (mf)