Il comando della Polizia Municipale diventa più grande. Approvato il primo stralcio del recupero dell'ex Birreria Peroni

La storica sede della Polizia Municipale di Palazzo Guadagni diventa più grande. La giunta oggi ha approvato, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola, il progetto definitivo del primo stralcio della ristrutturazione dell'immobile dell'ex Birreria Peroni in via Ponte alla Mosse, praticamente accanto al comando della Polizia Municipale. I fabbricati, oggi quasi totalmente in stato di abbandono, si sviluppano all'interno dell'isolato compreso tra via Ponte alle Mosse, il piazzale di Porta a Prato, via delle Porte Nuove e via Pier Luigi da Palestrina, praticamente incastrato tra i palazzi. Una localizzazione strategica e ideale per ampliare gli uffici e servizi della Polizia Municipale, ospitata nell'attigua sede di Palazzo Guadagni. Si tratta di una serie di immobili diversi che occupano una superficie di circa 2.500 metri quadrati pari a un volume di oltre 15mila metri cubi. Il progetto complessivo prevede il recupero degli edifici che verranno trasformati in uffici, archivio, rimessa veicoli, magazzini, officina e via dicendo.Il primo stralcio, per il quale sono stati stanziati oltre 723mila euro, riguarda la ristrutturazione del capannone a uso uffici (circa 200 metri cubi al primo piano) e archivio (circa 200 metri cubi al piano terra) oltre al recupero di alcuni casotti (da destinare alla centrale impianti meccanici, all'officina e al lavaggio auto). La gara di appalto è prevista nel corso del 2003.Gli altri lotti riguarderanno il corpo centrale (destinato ad uso uffici), il corpo laterale sinistro (uso uffici e rimessa veicoli), il corpo laterale destro (magazzini). L'investimento per i lotti successivi supera i 4 milioni e mezzo di euro. (mf)