11 settembre, una mozione del consiglio di Quartiere 4 invita il sindaco a proseguire nel suo ruolo di operatore di pace
Una mozione per invitare il sindaco di Firenze a proseguire nel suo ruolo di operatore di pace in occasione della celebrazione della tragedia dell'11 settembre. Ieri il Consiglio di Quartiere 4 si è riunito in seduta straordinaria per commemorare le vittime dell'11 settembre e ha approvato all'unanimità la mozione. (seg-red)Questo il testo della mozione.Un anno fa a New York si è perpetrato l'assassinio di migliaia di persone, persone di nazionalità diverse che stavano svolgendo il loro lavoro in una giornata di sole, come ha ricordato nella commemorazione avvenuta nel salone del 500 in Palazzo Vecchio, stamattina il Console Americano a Firenze.Un evento che ha avuto ripercussioni su tutto il mondo ed ha tragicamente mostrato la vulnerabilità e la fragilità cui un Paese per quanto grande può essere esposto.Le persone, le Istituzioni, lo stile di vita in America sono stati pesantemente condizionati da allora ed il mondo intero oggi vuole esprimere la sua solidarietà alle vittime, ai sopravvissuti, all'intero popolo Americano.Qualunque atto terroristico, oltre alle conseguenze terribili che produce, lede la dignità umana persino delle stesse persone che lo compiono.Tutti, perciò, dobbiamo adoperarci perché le radici dell'odio, dell'ingiustizia, dell'intolleranza, della disperazione vengano sradicate coltivando un'equa distribuzione delle risorse del pianeta.Solo se la globalizzazione economica si coniuga con una globalizzazione dei diritti e delle libertà è possibile costruire la pace.Il Consiglio di Quartiere 4, perciò, invita il Sindaco a proseguire nel ruolo di operatore di pace insieme alla città di Firenze per continuare l'azione contro ogni guerra, spesso occasione di tanto arricchimento con la produzione e le transazioni di armi e di strumenti di distruzione.