Cerimonia dell'11 settembre, Cigliana (FI): «Il Sindaco ha fatto un intervento equilibrato ma non ha chiarito nessuna delle ambiguità politiche della sinistra»

«Il Sindaco ha fatto un intervento equilibrato appellandosi a ideali condivisibili quali la pace, la fratellanza, la solidarietà fra i popoli. Non ha chiarito però alcune ambiguità politiche, prime fra tutte la solidarietà espressa solo e sempre al popolo americano, come ha fatto in Consiglio comunale, senza mai alcun riferimento al governo degli Stati Uniti democraticamente eletto, che rappresenta quel popolo nel mondo». E' quanto ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana a proposito dell'intervento del Sindaco che stamani ha aperto nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la cerimonia ufficiale in ricordo della tragedia dell'11 settembre.«Così come, d'altra parte - ha aggiunto Cigliana - non ha voluto chiarire il sottile distinguo politico che la sinistra ha sempre cavalcato anche quando era al governo, fra la necessità di una lotta esplicita degli stati democratici contro il terrorismo, contro le sue fonti ideologiche, contro i suoi finanziatori e fiancheggiatori, e la necessità per le società civili di una affermazione della pace anche tramite il rifiuto della guerra».«La debolezza della dichiarazione - ha concluso il capogruppo di Forza Italia - sta proprio in questa medietà, che vuole dare un colpo al cerchio e uno alla botte, senza mai un accenno alle metodologie politiche, agli strumenti e alle strategie da adottare.L'unico obiettivo, quello di presentare l'immagine di una sinistra pacifista, conciliante e coinvolgente: ma la sinistra, di fronte a impegni internazionali di grande portata ha scelto sempre l'opzione di un definito antiamericanismo». (fn)