Wine&Fashion, sistema moda e vino toscano alla ribalta
Wine&Fashion, vino e moda. Due importanti settori dell'economia e della cultura e fiorentina alla ribalta. La rassegna propone da un lato la centralità dell'area fiorentina nel "sistema moda" mondiale, dall'altro l'internazionalità del vino toscano.Nata lo scorso anno per volere degli enti e degli imprenditori locali, la seconda edizione di Wine&Fashion segna l'evoluzione di questa manifestazione in un "progetto di sistema" capace di dare visibilità internazionale al mondo produttivo della moda e del vino in Toscana, attraverso grandi eventi culturali realizzati sia in Italia che all'estero.Wine&Fashion, più che una manifestazione di marchi di qualità, vuole essere un momento di confronto tra realtà locali, istituzioni e imprenditori, allo scopo di individuare e avviare strategie di azione ed interventi promozionali nei confronti di un tessuto economico, quello vinicolo e quello del fashion, che sono tra le più grandi ricchezze toscane riconosciute a livello internazionale.La manifestazione prevede due momenti principali: un workshop, che si terrà il prossimo 10 settembre a Palazzo Medici Riccardi, incentrato su tre grandi tematiche: la moda, il vino e la promozione del territorio, perni dello sviluppo economico della Toscana e in particolare dell'area del Valdarno e della Val di Sieve.Al workshop le istituzioni si confronteranno con il mondo dell'impresa e della formazione per delineare un piano locale di sviluppo coerente tra le vocazioni produttive del "sistema moda-vino" e le ricchezze ambientali, culturali e turistiche di Firenze e della Toscana.Il progetto prevede anche una grande serata di gala che si terrà il 13 settembre nel Cortile dell'Ammannati in Palazzo Pitti, con una visita guidata alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti, un aperitivo sotto i portici del Cortile dell'Ammannati, accompagnato dalla proiezione di immagini dei video delle istituzioni e dei partners privati e una grandiosa "cena spettacolo" con la degustazione dei migliori prodotti enogastronomici toscani.Il cibo e i vini saranno accompagnati da musica dal vivo, video, interventi di grandi personalità toscane e internazionali e da performance ed esposizioni.Wine&Fashion è promosso da: Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze, Comunità Montana Montagna Fiorentina, Comune di Dicomano, Comune di Figline Val d'Arno, Comune di Londa, Comune di Pelago, Comune di Pontassieve, Comune di Reggello, Comune di Rignano sull'Arno, Comune di Rufina, Comune di San Godenzo, in collaborazione con Agenzia di Promozione Economica della Toscana, Apt di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Cna Area Valdarno Valdisieve, Università degli Studi di Firenze, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Braccialini, Dolce & Gabbana, Gucci, Inghirami Company, Polimoda, Antinori, Consorzio Chianti Rufina, Tenuta il Palagio di Gordon M. Sumner, Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, Monte dei Paschi di Siena, Banca Toscana.(seg-red)