Barbaro (DS): Il Comune prosegua l'esperienza delle ‘Domeniche ecologiche'

‘'E' opportuno che il Comune di Firenze prosegua l'iniziativa delle ‘domeniche ecologiche', quale occasione di riappropriazione della città e delle spazi urbani da parte dei cittadini. E per questo sono positive, in tal senso, le prime dichiarazioni dell'assessore all'ambiente e alla mobilità, Vincenzo Bugliani''. E' questo il commento di Antongiulio Barbaro, consigliere comunale DS e membro della Commissione ambiente e trasporti di Palazzo Vecchio, dopo l'annuncio del Ministro per l'Ambiente, Altero Matteoli, di non replicare ulteriormente l'iniziativa.‘'Anzitutto vale la pena ricordare che le ‘domeniche ecologiche' presero avvio anche per iniziativa del Consiglio comunale di Firenze che, nell'ottobre 1999, approvò una mozione di indirizzo che conteneva tale proposta – ha aggiunto Barbaro –. Quindi non solo il Sindaco e la Giunta sanno di poter contare sull'appoggio del Consiglio comunale (oltre che dei tanti cittadini che le hanno sempre gradite), ma appare significativo proseguire questa esperienza qui dove è stata lanciata per la prima volta''.‘'L'abbandono delle ‘domeniche ecologiche' da parte del Governo Berlusconi si colloca in una più ampia politica che vede l'ambiente subordinato allo sviluppo senza qualità e senza limiti – ha aggiunto Barbaro – e si tratta in sostanza dell'ennesimo atto con il quale il Governo di destra rinuncia a indurre cambiamenti positivi negli stili di vita e nei consumi. Per certi versi non meraviglia se si pensa che l'esempio di questo Governo è l'Amministrazione Bush la stessa che, sfidando il senso del ridicolo, propone di combattere gli incendi nei boschi abbattendo gli alberi''.‘'Anche per questi motivi l'Amministrazione di centro sinistra che governa Palazzo Vecchio non può non offrire segnali e atti concreti che si muovano nella direzione opposta a quella indicata dalla destra al Governo del Paese'', ha concluso il consigliere diessino. (dm)