Leoni (Fi): "Domenici ha un nuovo assessore?"
Un'interrogazione al sindaco per avere chiarimenti sul ruolo del nuovo direttore alla Mobilità Mario Preti. L'ha presentata il consigliere di Forza Italia e vicepresidente della commissione ambiente e trasporti Francesco Leoni. "Nella cronaca cittadina di questi ultimi giorni si leggono interviste al nuovo direttore della Mobilità del Comune di Firenze, l'architetto Mario Preti, sui programmi ed i piani di attuazione in tema di traffico e mobilità sostenuti dall'Amministrazione comunale. Nessuno può negare che questo Direttore sia cosa nuova, avevamo infatti con l'ingegner Franco Tagliabue e i vari funzionari un team di professionisti che operavano con impegno per tentare di dare risposte credibili ai gravi problemi del traffico che affliggono la nostra città, ora abbiamo un manager che illustra in prima persona scelte anche politiche oltre che tecniche, che sostiene idee e detta condizioni mettendo in ombra lo stesso assessore al Traffico. Qual' è dunque il suo vero ruolo, forse quello di sostituirsi di fatto all'assessore Bugliani senza tuttavia turbare i delicati equilibri politici in una giunta che in estate subisce frequentemente "assestamenti?".Con questa interrogazione presentata oggi Leoni vuole quindi conoscere "quali sono i rapporti contrattuali fra l'Amministrazione comunale e il nuovo direttore della Mobilità, quali sono gli obiettivi e i tempi di attuazione di tali obiettivi definiti dal contratto, quale rapporto questa nuova figura deve avere con il consiglio comunale e con i componenti della commissione consiliare Ambiente e Trasporti". (mf)Palazzo Vecchio, 23 agosto 2002Questo il testo dell'interrogazioneOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito al nuovo Direttore della MobilitàIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerate le recenti interviste rilasciate dal nuovo Direttore della Mobilità del Comune di Firenze Arch. Mario Preti sui programmi che l'Amministrazione intende attuare in tema di traffico e mobilità; considerato il ruolo manageriale svolto dall'Arch. Preti che illustra in prima persona scelte anche politiche oltre che tecniche che potrebbero essere sostenute dall'Assessore al TrafficoINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Quali sono i ruoli e le responsabilità affidati al nuovo direttore della Mobilità rispetto al precedente direttore Ingegner Tagliabue;2) per quale motivo si è ritenuto di dover ricorrere ad un collaboratore esterno per gestire la direzione Mobilità senza utilizzare le risorse professionali insite nell'organico comunale;3) quale tipo di contratto è stato stipulato fra l'architetto Preti e il Comune di Firenze, quale durata prevede, quale inquadramento economico è stato definito, quali obiettivi sono stati stabiliti e quali sono i tempi di attuazione degli obiettivi programmati;4) se ritiene opportuno che il nuovo direttore venga presentato al consiglio comunale e ai componenti della VI° Commissione Consiliare che sono chiamati ad esprimersi sulle tematiche della mobilità e del traffico.Francesco LeoniFirenze, 23 agosto 2002