Cultura: telegramma del sindaco Domenici e dell'assessore Siliani per la morte dello storico Nicolai Rubinstein

Questo il testo del telegramma inviato dal Sindaco Leonardo Domenici e dall'assessore alla cultura Simone Siliani per la morte dello storico Nicolai Rubinstein, profondo conoscitore della storia del Rinascimento e di Palazzo Vecchio. (dm)TELEGRAMMACon la scomparsa del professor Nicolai Rubinstein la cultura internazionale perde uno dei massimi esperti della storia del Rinascimento e quindi della storia di Firenze. E con lui la nostra città perde anche un grande amico che qui era arrivato la prima volta da studente universitario. Il professor Rubinstein della nostra città conosceva tutto, tanto che uno dei suoi ultimi impegni era stato proprio un nuovo volume sulla storia di Palazzo Vecchio e di Firenze.Eravamo già d'accordo con lui di presentare l'edizione italiana di quest'opera, che sarà pronta nel prossimo autunno, nel Salone dei Cinquecento. E' chiaro che quest'appuntamento diventerà ora l'occasione per rendere omaggio al suo lavoro e al suo amore per Firenze testimoniato lo scorso anno anche dall'entusiasmo con cui Rubinstein aveva accettato di partecipare al Comitato scientifico che segue l'operazione di ‘Diagnostica sul Salone dei Cinquecento'.L'11 marzo 1991, proprio per dare un segno tangibile di come la nostra città apprezzava il lavoro di uno dei maggiori storici del novecento, Firenze gli aveva assegnato la cittadinanza onoraria.La sua scomparsa lascia quindi un vuoto importante soprattutto in quanti hanno avuto l'occasione di conoscerlo e di apprezzarne il lavoro.Sindaco di FirenzeLeonardo DomeniciAssessore alla culturaSimone Siliani