Solidarietà dell'assessore Monciatti ai marinai che hanno soccorso 115 extracomunitari. Gratitudine anche al sindaco di Portopalo

"Solidarietà e profonda stima per l'atto umanitario compiuto dai marinai che hanno soccorso 115 extracomunitari". Ad esprimere solidarietà è l'assessore all'immigrazione Marzia Monciatti che questa mattina ha inviato immediatamente un messaggio di gratitudine e stima al sindaco di Portopalo.(lb)Questo il testo del fax spedito dall'assessore Monciatti:"Leggo oggi (21 agosto 2002) su L'UNITA' una Sua intervista nella quale definisce giustamente "allucinante" il percorso che stanno prendendo le indagini relative al salvataggio messo in opera dall'equipaggio del motopeschereccio "Chico" delle 115 persone che si trovavano a bordo di una delle numerose "carrette del mare" stracariche di storie disperate.Anch'io come Lei, rispetto l'autonomia delle decisioni della magistratura, ma da persona impegnata ogni giorno proprio sul fronte dell'immigrazione nella mia città, La prego di voler comunicare al Comandante e all'equipaggio del motopeschereccio "Chico" tutta la mia solidarietà e la profonda stima per l'atto umanitario da tutti loro compiuto. Di fronte a donne, bambini, uomini che si trovano in pericolo di vita c'è solo un'unica legge: quella di aiutare, soccorrere, salvare degli esseri umani.Solo delle persone come loro possono sapere quanto è duro stare in mare privi di viveri, acqua e su una nave pericolosa.Senza enfasi, La prego di voler comunicare a tutti loro che, per quanto mi riguarda, sono persone non solo coraggiose, ma che hanno dimostrato a tutto il Paese quali siano i veri valori, primo fra tutti la vita.Con gratitudine e tanta stima"