Progetto "Emergenza PC", i quartieri 1, 3 e 4 in aiuto delle piccole aziende fiorentine
La Provincia di Firenze è impegnata nella valorizzazione e nello sviluppo delle potenzialità imprenditoriali presenti sul proprio territorio.Il sistema produttivo provinciale si sta avviando verso una fase di maggiore dinamismo da parte delle imprese, impegnate in un processo di innovazione delle proprie strutture tecnologiche e parallelamente nella ricerca di nuovi strumenti per lo svolgimento delle proprie mansioni.La conseguente notevole diffusione dell'uso del Personal Computer, di Internet e Intranet aziendali all'interno dell'organizzazione societaria, ha causato la nascita di nuovi problemi tecnici e operativi, spesso di non facile soluzione da parte delle aziende.In risposta a queste ed altre problematiche nelle aziende, nasce il progetto di formazione "Emergenza PC".Il Consiglio di Quartiere 1, il Quartiere 3 ed il Quartiere 4, si sono impegnati in partenariato con Connectis, promotore del progetto, Confcommercio Firenze ed Artigianato Fiorentino, nell'ideare un percorso formativo, completamente gratuito, che potesse essere di supporto alle piccole aziende fiorentine, nell'aiutarle ad acquisire quelle conoscenze e capacità per risolvere le loro problematiche relative alla gestione del parco Informatico aziendale."Emergenza PC" ha come finalità quella di creare all'interno dell'azienda un "referente informatico", in grado di risolvere le principali e più immediate problematiche relative ai Personal Computer.Il percorso formativo, rivolto a 60 lavoratori e/o imprenditori delle P.M.I. fiorentine, si articola in 4 edizioni di corsi (25 ore di formazione d'aula e 100 ore a distanza).La formazione si svolge nel pieno rispetto delle pari opportunità (è prevista, infatti, la partecipazione potenziale di donne in ragione del 50% degli iscritti) e si caratterizza per un approccio innovativo che venga incontro alle esigenze delle aziende sul territorio.Difatti le ore di formazione si suddividono in una sezione d'aula, per un totale di 25 ore, e 100 ore di formazione complementare fruibili a distanza tramite internet, a qualsiasi ora del giorno, e quindi nel pieno rispetto degli impegni aziendali e personali.L'unione tra la formazione d'aula, e la Formazione Aperta a Distanza (F.A.D.) fanno del progetto "Emergenza PC" uno strumento di estrema utilità a diretto vantaggio delle aziende della Provincia.I corsi, finanziati dalla Provincia di Firenze (attraverso il Fondo Sociale Europeo, il Fondo di Rotazione, e fondi propri della Regione Toscana) sono completamente gratuiti per gli utenti.Per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del percorso formativo, e per effettuare l'iscrizione è possibile contattare la segreteria organizzativa presso Connectis, nella persona del Dott. Riccardo Rossi, al tel. 0574-521034, fax 0574-551273, e-mail Riccardo@connectisweb.com.(Segr-red)