Infrastrutture, l'assessore Biagi: "Ora sono troppi gli ostacoli' messi dal Governo ai progetti di Firenze e della Toscana"
"Sono molti gli ostacoli ai progetti di Firenze e della Toscana". L'assessore all'urbanistica e alle grandi infrastrutture Gianni Biagi ha commentato così le dichiarazioni di alcuni esponenti dei Ds toscani sui grandi progetti viari e per la mobilità nella regione. "Il governo Berlusconi aggiunge l'assessore Biagi - non solo non ha fatto partire una nuova opera pubblica ma continua a contrapposi alla Regione Toscana e al Comune di Firenze smentendo accordi importanti". L'assessore Biagi cita i casi più eclatanti come il nodo fiorentino dell'Alta velocità, l'aeroporto di Peretola, la Terza corsia autostradale. "Per quanto riguarda l'Alta velocità stiamo rispettando i tempi, anzi siamo in anticipo per la consegna del terreno dove adesso sorge la Centrale del Latte". Anche i lavori propedeutici e gli espropri per il binario di servizio stanno andando avanti in stretto rapporto con i cittadini e il progetto della nuova stazione, non appena sarà pronto, sarà portato in conferenza dei servizi. "Tutto questo non modifica il quadro complessivo delle opere del nodo fiorentino dell'Alta velocità precisa l'assessore Biagi che deve essere realizzato, Ma nella Finanziaria e nella legge collegato sulle infrastrutture non c'è nessun finanziamento per il nodo fiorentino. Dal 2003 i soldi ci devono essere per poter dare il via ai lavori per il sottopassaggio. Se così non fosse attacca l'assessore Biagi faremo una battaglia con la Regione per andare avanti con il progetto".Non molto diversa la situazione sulla Terza corsia. "I progetti sono pronti spiega l'assessore Biagi adesso si deve passare ai lavori. Per questo sollecitiamo l'Anas e la Società Autostrade per accelerare l'ammodernamento del tratto urbano dell'A1".Infine l'altro tema caldo è quello dell'aeroporto di Peretola. "Siamo ancora in attesa della valutazione d'impatto ambientale da parte del Ministero dell'Ambiente sul progetto del Piano di sviluppo aeroportuale. Inoltre aggiunge l'assessore Biagi il Ministero delle Infrastrutture non ha ancora rilasciato la definitiva concessione per l'aeroporto. Questa incertezza rischia di penalizzare anche il processo di privatizzazione dell'AdF". Per non parlare poi del Corridoio Tirrenico e della Due Mari (ovvero la Grosseto-Fano) che è stata addirittura esclusa dall'elenco delle priorità nazionali. Per questa opera il documento di programmazione economica e finanziaria non prevede un solo euro di finanziamenti. Cattive notizie anche per quanto riguarda il Piano Anas 2002-2004: per la Toscana solo 100 milioni di euro sui 3.130 previsti in Italia."In questo quadro conclude l'assessore Biagi anche lo stop al progetto di Arata Isozaki per l'uscita dei Nuovi Uffizi è la dimostrazione della chiara volontà del governo di rendere la vita difficile a Firenze e alla Toscana". (mf)