Anche a luglio inflazione ferma a Firenze

Ancora ferma l'inflazione a Firenze. Lo confermano i dati presentati oggi dall'assessore alla statistica Elisabetta Tesi alla commissione comunale per il controllo della rilevazione dei prezzi al consumo.La variazione mensile rispetto al mese di giugno è infatti nulla e quella annuale si attesta su +2,0% mentre a giugno si era fermato al +1,9%. A contribuire a questo risultato sono stati la forte diminuzione del capitolo degli alimentari controbilanciata dagli aumenti registrati nei capitoli dell'abitazione, acqua, energia e combustibili e ricreazione spettacoli e cultura.Il capitolo degli alimentari fa registrare per il secondo mese consecutivo una diminuzione sostenuta (-0,9%) dopo che nel primo semestre dell'anno si erano registrati aumenti consistenti: da segnalare le consistenti diminuzioni stagionali degli ortaggi nel loro complesso (-6,6%) e della frutta (-1,6%).Il capitolo dell'abitazione, acqua, energia e combustibili ha fatto registrare consistenti aumenti dovuti all'aumento degli affitti (1,0%) e ai recenti aumenti dell'energia elettrica (2,4%) e gas per riscaldamento (1,3%). Nel settore dei trasporti vanno segnalati i forti aumenti dei trasporti aerei (6,2%) e navali (8,6%), in discesa per il secondo mese consecutivo invece il prezzo della benzina (-0,8%). Tra i prodotti legati al periodo estivo si registrano forti aumenti del prezzo della cabina balneare (10,5%) e del campeggio (13,1%). In calo l'indice nel capitolo degli alberghi ristoranti e pubblici esercizi con un -0,2% dovuto alla consistente riduzione del prezzo degli alberghi (-1,8%) abituale a luglio per Firenze. Da segnalare comunque gli aumenti del pasto al ristorante e di quello in pizzeria (entrambi dello 0,3%). Lievitano anche i costi del conto corrente bancario (1,8%) e dell'assicurazione auto (1,1%). In aumento anche il prezzo dei medicinali e dei servizi dentistici (0,5%). Nessuna variazione infine nei capitoli abbigliamento e calzature, mobili e articoli per la casa, comunicazioni, istruzione. (fd)