Minibus elettrici gratis anche per i residenti di tutta la Provincia di Firenze
Minibus elettrici gratis anche per i residenti nella Provincia di Firenze. Non più solo utilizzo gratuito da parte dei fiorentini, ma anche chi abita in tutta l'area metropolitana potrà utilizzare gratuitamente le linee A, B, C che collegano il centro storicoIl protocollo che dà il via libera all'iniziativa è stato firmato questa mattina dall'assessore alla mobilità del Comune Vincenzo Bugliani, dall'assessore provinciale ai trasporti Mirna Migliorini e dal vice presidente dell'Ataf Stefano Marmugi. I bussini sono già da ieri gratis per i residenti della provincia. Per i fiorentini la gratuità era stata introdotta nell'ottobre dell'anno scorso.E l'idea è quella di estendere un servizio che sta funzionando e che è utile come dimostrano i numerosi utenti che ogni giorno prendono i bussini. "Vogliamo favorire sempre di più il trasporto pubblico, - ha detto l'assessore Bugliani insieme a Mirna Migliorini e Ataf- adottando provvedimenti che facilitino ulteriormente l'utilizzo da parte di tutti i cittadini, riducendo l'uso del mezzo privato e migliorando di conseguenza la qualità dell'area".L'Ataf ha annunciato anche un ulteriore aumento delle linee degli attuali A, B e C che verranno incrementate con altri 14 mezzi in modo da diminuire i tempi di attesa.LINEA A: stazione Santa Maria Novella (galleria Fs), via dei Fossi, via del Parione, piazza della Repubblica, via Dante Alighieri, piazza dei Ciompi, borgo La Croce, piazza Beccaria, via dell'Agnolo, borgo degli Albizi, via Condotta, piazza della Repubblica, via della Vigna Nuova, piazza Goldoni, stazione S.M.Novella.LINEA B: piazza Vittorio Veneto, lungarno Vespucci, piazza Goldoni, lungarno Acciaiuoli, piazzale degli Uffizi, piazza dei Giudici, lungarno della Zecca Vecchia, piazza Piave, lungarno della Zecca Vecchia, corso Tintori, via dei Neri, piazzale degli Uffizi, borgo ss. Apostoli, piazza Goldoni, piazza Vittorio Veneto.LINEA C: piazza San Marco, piazza Santissima Annunziata, via degli Alfani, piazza Sant'Ambrogio, piazza Santa Croce, Corso Tintori, Ponte alle Grazie, piazza Santa Maria Soprarno, Biblioteca Nazionale, piazza Santa Croce, borgo Allegri, piazza dei Ciompi, piazza Sant'Ambrogio, via della Colonna, piazza San Marco. (lb)