Sopralluogo della commissione urbanistica al Conventino
Domani mattina i membri della commissione urbanistica effettueranno un sopralluogo al Conventino.Nelle scorse settimane il Presidente della commissione Vincenzo Esposito e gli altri consiglieri avevano incontrato tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nello studio di fattibilità per il recupero del complesso di via Giano della Bella.«Oggi, su una superficie utile lorda totale dell'intero complesso pari a circa 3.800 metri quadrati - ha spiegato Esposito - ben mille riguardano spazi non funzionali alle attività artigianali e artistiche e inutilizzati. Lo studio di fattibilità prevede di potenziare le attività artigianali e artistiche, destinando a laboratori e studi circa 1.350 metri quadrati, contro gli attuali 760, aumentando anche gli spazi collettivi, 95 metri quadri, i servizi igienici, 80 metri quadrati contro gli attuali 40 e le residenze con 260 metri quadrati contro gli attuali 85. Lo studio di fattibilità restituisce inoltre unitarietà al complesso con la riapertura dei corridoi interni e la previsione di nuovi percorsi di collegamento, viene inoltre realizzato un atrio espositivo permanente di ingresso, sul lato di via Giano della Bella».Secondo il Presidente della commissione urbanistica «la questione delle nuove residenze, che ha originato più di una polemica, sembra in via di soluzione. Le nuove residenze sono infatti previste in una posizione che non interferisce con il quadrilatero conventuale, che rimane così unitario e interamente dedicato alle attività artigianali e artistiche e agli spazi collettivi, sul fronte esterno verso via Villani».«Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, ancorché in numero estremamente contenuto - ha concluso Esposito - consentiranno di dare risposta a nuclei familiari sfrattati dal centro storico e composti da una o due persone». (fn)