Targhe alterne, traffico ridotto di oltre il 12 per cento

Sono positivi i risultati dei due giorni di targhe alterne e di blocco per non catalitiche. Il provvedimento era stato deciso dall'Amministrazione comunale per il raggiungimento della soglia di attenzione da parte delle polveri sottili Pm10 per più di cinque giorni consecutivi e in ottemperanza alla nuova normativa regionale. In base alle rilevazioni negli otto punti di misura allestiti in altrettante zone calde per il traffico cittadino (Ponte Rosso in entrata e uscita, viale Matteotti verso piazza Libertà e piazza Donatello, piazza Beccaria, Lungarno Vespucci verso il centro, e verso piazza della Libertà, viale Lavagnini, viale Redi), dalle 9 alle 17 la diminuzione media dei passaggi auto è stata di oltre l'11,79 per cento nella giornata di ieri quando si sono fermate le auto dispari. Oggi la riduzione media dei passaggi auto si è attestata sul 12,14 per cento. In termini numerici si tratta per ieri di oltre 9mila in meno mentre per oggi la riduzione è stata di poco più di 9.600 veicoli.La polizia municipale ha effettuato 565 controlli ed elevato 82 contravvenzioni: 29 per l'infrazione all'ordinanza delle targhe alterne, 53 per altre violazioni al codice della strada. (mf)