Esposito (Presidente commissione urbanistica): «Riparare quanto prima il tetto della palestra dell'ex istituto dei ciechi»
Il tetto della palestra dell'ex istituto dei ciechi, in via Nicolodi, deve essere riparato quanto prima. Lo chiede, in una interpellanza urgente, il Presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito.«Questa palestra - scrive Esposito - è utilizzata sia dalla Fiorentina basket che dal centro anziani di Campo di Marte ma ad ogni acquazzone i locali del centro anziani vengono allagati per le infiltrazione dell'acqua piovana dal tetto. L'immobile è stato recentemente interessato da importanti lavori di ristrutturazione e per questo l'attuale situazione risulta ancora più grave in quanto siamo in presenza di una copertura colabrodo su un immobile praticamente rimesso a nuovo».Secondo il Presidente della commissione urbanistica «pare essersi già innescato un pericoloso rimpallo delle responsabilità, dove l'ufficio tecnico del Quartiere 2 si dichiara incompetente ad intervenire, i servizi tecnici del Comune rimbalzano la responsabilità sulla ditta che ha eseguito i lavori, e la ditta pare stia "studiando" le cause del fenomeno».Per questo Esposito chiede assicurazione «che i necessari interventi di riparazione e ripristino delle coperture dell'immobile saranno effettuati comunque in tempi brevi, dando la priorità al fare rispetto al rimpallo delle competenze e delle responsabilità, salvo poi rivalersi sulla ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione dell'immobile per i danni e i maggiori oneri che il Comune dovesse subire e affrontare». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Interpellanza urgenteIl sottoscritto consigliere comunaleVenuto a conoscenza della situazione in atto nell'immobile di proprietà comunale dell'ex palestra dell'Istituto dei Ciechi di via Nicolodi, ingresso da viale Ugo Bassi, ora adibita per una parte a palestra per attività sportive (PalaViola in gestione alla Fiorentina Basket, ecc.) e per l'altra a sede del Centro Anziani Campo di Marte, dove ad ogni acquazzone i locali del Centro Anziani vengono allagati per copiose infiltrazioni di acque meteoriche provenienti dal tetto;Ricordato che l'immobile è stato recentemente interessato da importanti lavori di ristrutturazione e che quindi l'attuale situazione risulta ancora più grave in quanto siamo in presenza di una copertura colabrodo su un immobile praticamente rimesso a nuovo;Preso atto che pare essersi già innescato un pericoloso rimpallo delle responsabilità, dove l'Ufficio Tecnico del Quartiere 2 si dichiara incompetente ad intervenire, i Servizi Tecnici del Comune rimbalzano la responsabilità sulla ditta che ha eseguito i lavori, e la ditta pare stia "studiando" le cause del fenomeno;Nella convinzione che comunque la situazione vada rapidamente risolta, anche con un intervento diretto del Comune, salvo poi rivalersi sulla ditta che ha eseguito i lavori, e ciò al fine di non far deteriorare ulteriormente le condizioni dell'immobile sede di importanti attività e servizi sociali e di porre fine ai disagi che deve subire soprattutto il Centro Anziani;Interpella il Sig. Sindaco e gli Assessori ai LL.PP. e allo Sport, competenti in materiaPer conoscere lo stato di attuazione degli atti posti in essere per dare soluzione alla situazione di ricorrenti infiltrazioni di acque meteoriche dal tetto, in occasione di piogge minimamente concentrate, nell'immobile di proprietà comunale dell'ex Palestra dell'Istituto dei Ciechi, ora adibita a palestra per attività sportive e a sede del Centro Anziani Campo di Marte;Per avere assicurazione che i necessari interventi di riparazione e ripristino delle coperture dell'immobile saranno effettuati comunque in tempi brevi, dando la priorità al fare rispetto al rimpallo delle competenze e delle responsabilità, salvo poi rivalersi sulla ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione dell'immobile per i danni e i maggiori oneri che il Comune dovesse subire e affrontare.Vincenzo EspositoFirenze, 27 giugno 2002