Centro di Formazione Professionale: oggi il pranzo-esame' per i giovani diplomandi
Sono 35 i giovani che si diplomeranno quest'anno al Centro di Formazione Professionale (CFP). Cascata di Salmone marinato con perle di melone al cocco; risotto con quaglie e fiori di zucca croccanti; maltagliati all'uovo con julienne di verdure; scaloppa di lupo di mare con vellutata di champagne; gamberoni imperiali e patate al vapore, leggero intermezzo sulle strade d'Oriente'; lombata di chianina con lamelle di porcino crudo su salsa ischitana: era questo il menù preparato dai giovani diplomandi per il pranzo che costituisce la prova pratica dell'esame finale (domani inizieranno gli orali), svolta oggi alla sede del CFP di Piazza Pier Vettori.Ma siccome tra i 35 giovani oltre ai cuochi ci sono anche pasticceri e addetti di sala e bar, l'ottimo pranzo è stato accompagnato da Montecarlo bianco e Chianti di Carmignano, e chiuso con gelato al cioccolato con lingue di gatto, gelato alla crema con frutti di bosco, pasticceria mignon e biscotteria accompagnati da Cocktails e Moscato.A tavola la commissione esaminatrice (Comune e Provincia di Firenze, Ispettorato del Lavoro, Ministero Pubblica Istruzione) e l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri che alla fine si è complimentata coi ragazzi dei corsi sia per la qualità dei cibi sia per come sono stati presentati. "Quella del Centro di Formazione Professionale - ha detto l'assessore Lastri - è certamente un'esperienza positiva che noi intendiamo continuare a sostenere e promuovere. Un modo per consentire a questi giovani di apprendere tutte quelle nozioni che permettono loro di imparare veramente una professione e proporsi in modo qualitativo nel mondo del lavoro''.Sono intanto già aperte le iscrizioni ai corsi professionali per pasticcere, addetto di cucina, sala bar e di sala. I corsi, biennali, sono completamente gratuiti e potranno accedervi giovani (massimo 19 anni) che abbiano assolto l'obbligo scolastico. Per iscrizioni e informazioni tel. 055/229510-229177. (dm)