Bollettini della tasse sbagliati, Basosi e Foti (Margherita): «Provvedimenti contro il centro riscossione tributi»

«Provvedimenti immediati nei confronti del centro riscossione tributi per i problemi causati con l'invio di 130 mila solleciti di pagamento errati» sono stati chiesti, in una interrogazione, dal capogruppo della Margherita Riccardo Basosi e il consigliere Vittorio Foti.I due consiglieri vogliono poi conoscere «perché nonostante tali episodi si ripetano con una certa frequenza non siano state intraprese azioni "preventive" per evitare tali disagi» e «se non si ritiene opportuno rendere più chiari e trasparenti gli avvisi di pagamento e le relative lettere di accompagnamento così da tutelare maggiormente i contribuenti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:OGGETTO: Quali provvedimenti intenda prendere l'Amministrazione nei confronti del CERIT per i problemi causati ai cittadini con l'invio di 130.000 solleciti di pagamento errati.Motivo: Per intraprendere provvedimenti immediati da parte dell'amministrazione nei confronti di CERIT spaAppreso dagli organi di stampa in merito ai problemi causati dal CERIT Centro Riscossione Tributi della Cassa di Risparmio di Firenze che con l'invio di 130.000 solleciti di pagamento errati ha causato disagio e code agli sportelli ai cittadini contribuenti;Considerato che gli avvisi di pagamento in oggetto riportavano un codice identificativo sbagliato e che non erano quindi pagabili presso qualsiasi sportello di banca o posta ma esclusivamente presso gli sportelli della Cassa di Risparmio di Firenze; che sul bollettino non era trascritto nessun numero telefonico al quale rivolgersi ma solo il logo della Società CERIT spa, Società che non risulta sull'elenco telefonico;Rilevato inoltre che la lettera di accompagnamento non forniva ne indicazioni sull'allegata cartella di pagamento ne informazioni sul mittente lasciando i contribuenti ignari su cosa dovessero pagare e a chi rivolgersi per avere informazioni;Considerato inoltre che centinaia di contribuenti si sono riversati presso gli sportelli di via Baracca e via Baracchini causando lunghe code;INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREPerché nonostante tali episodi si ripetano con una certa frequenza non siano state intraprese azioni "preventive" per evitare tali disagi ai contribuenti;Quali sono i provvedimenti che l'Amministrazione intende assumere con carattere di urgenza nei confronti di CERIT spa;Se non ritiene opportuno rendere più chiari e trasparenti gli avvisi di pagamento e le relative lettere di accompagnamento così da tutelare maggiormente i contribuenti.