Per la festa di San Giovanni il 2° Palio remiero "Vogainarno" fra le città di Firenze, Pisa, Limite e San Miniato
Dopo il gran successo dell'anno scorso, dove il Palio Remiero Toscano "Vogainarno" fu l'unica iniziativa ufficiale organizzata dal Comune di Firenze in onore del Patrono San Giovanni Battista, anche quest'anno l'assessore allo sport Eugenio Giani, con la collaborazione della Società Canottieri "Firenze" e di Galeazzo Auzzi, ripropone questa iniziativa sportiva-storica."Il progetto nacque - ha detto l'assessore Giani - nel 1996 quando a Galeazzo Auzzi, in occasione del bicentenario della Società San Giovanni Battista, venne l'idea di realizzare una sfida in Arno fra Firenze e Pisa sui mitici Galeoni' delle regate storiche marinare, che annualmente vedono coinvolte anche le Città di Amalfi, Venezia e Genova. Il successo fu strepitoso. I fiorentini videro per la prima volta nella loro città quei "Galeoni" solcare l'Arno in quello scenario unico che raccoglie in sé architetture testimoni della genialità fiorentina. Quando l'anno scorso Auzzi propose Vogainarno', Io e la Società Canottieri Firenze sposammo immediatamente la sua proposta di organizzare annualmente nella nostra città, per il giorno del Patrono il 24 giugno, una regata con Pisa, San Miniato e la più antica e gloriosa Società di canottaggio, che è quella di Limite sull'Arno, la cui fondazione risale al lontano 1861".L'anno scorso vinse Pisa, davanti ai giovanissimi vogatori di San Miniato, con un lusinghiero successo, alla presenza di un folto pubblico accalcato sulle spallette di ambe due i lati dei lungarni, oltre che sui due storici ponti, gioielli dell'architettura mondiale.Questo il programma della manifestazione del 24 giugno: ore 16.30 18.00 gare varie; ore18.20 gara dragon boat; ore 18.40 gara gialla fra equipaggi sociali estratti a sorte; ore 19.00 finale Palio remiero toscano "Vogainarno"; ore 19.30 premiazione da parte dell'assessore Giani.(fd)