Uscita Uffizi, l'assessore Biagi: "I fondi dell'amministrazione? Solo se il progetto sarà quello originale"

L'Amministrazione comunale non contribuirà con suoi fondi a un progetto per l'uscita degli Uffizi sostanzialmente diverso da quello già approvato di Arata Isozaki. La decisione è stata formalizzata oggi dalla giunta su proposta dell'assessore all'urbanistica Gianni Biagi. "L'Amministrazione comunale ha messo a disposizione del Ministero ai beni culturali il terreno per la realizzazione dell'uscita a titolo gratuito – ha spiegato l'assessore Biagi – oltre a 6 miliardi e 675 milioni di vecchie lire (circa 3 milioni e 400mila euro) frutto di un accordo con le Edizioni Property, proprietarie dell'ex cinema Capitol". In dettaglio si tratta di oltre un milione e 900mila euro derivanti dalla cessione del terzo piano dell'ex sala cinematografica, in origine destinata all'Amministrazione comunale, mentre il resto arrivano da una sponsorizzazione delle Edizioni Property. "Abbiamo già versato al ministero una prima tranche di un milione e 900mila euro – ha aggiunto l'assessore Biagi - con i quali è stata pagata la progettazione preliminare e l'esecuzione dei rilievi archeologici. L'Amministrazione vuole andare avanti con la realizzazione dell'opera e farà la sua parte in termini economici ma non con le modifiche sostanziali chieste dalla soprintendenza ai beni architettonici e ambientali. Ogni modifica sostanziale mette in gioco la credibilità dell'Amministrazione che ha bandito un concorso regolarmente effettuato – ha concluso l'assessore Biagi - ed espone l'Amministrazione stessa a una serie di ricorsi che bloccheranno l'opera per molti anni". (mf)