Esposito (DS) e Giocoli (FI): «Per fare una rotonda saranno tolti i distributori di carburanti in piazza Alberti?»
Per fare posto ad una rotonda saranno tolti i distributori di carburanti in piazza Alberti? E' il quesito che i consiglieri Vincenzo Esposito (DS) e Bianca Maria Giocoli (FI) hanno posto in una interrogazione.Esposito e La Giocoli ricordano anzitutto «la raccolta di firme in corso nella zona di piazza Alberti contro la ventilata chiusura degli impianti» e che questi ultimi «sono previsti sia dal relativo piano di settore che dallo strumento urbanistico vigente».«Apparentemente - hanno aggiunto i due consiglieri - tutto è stato originato dall'approvazione del progetto per la realizzazione di un parcheggio multipiano, attrezzature commerciali e residenze nell'area dell'ex deposito ATAF compresa fra via Campofiore, via De Sanctis e piazza Alberti, nell'ambito della proposta di "project financing" denominata "Mobilità 2000". Questo progetto riguarda però un'area che non comprende l'aiuola spartitraffico dove si trovano gli impianti di distribuzione carburanti, ed è pertanto da ritenere che la previsione di modifica della conformazione attuale dell'aiuola per realizzare una rotonda, con conseguente eliminazione gli impianti, costituisce la prefigurazione di una idea dell'ufficio mobilità del Comune».«Il sistema di circolazione di piazza Alberti è già nell'attuale configurazione, sufficientemente efficace - hanno sottolineato Esposito e la Giocoli - e la eventuale realizzazione di una rotonda non costituisce elemento di apprezzabile miglioramento della viabilità. I pochi impianti di distribuzione carburanti ancora esistenti nel tessuto vivo della città consolidata vanno preservati, perché costituiscono un servizio ai cittadini, che altrimenti sarebbero costretti a lunghi spostamenti per recarsi a far benzina».I firmatari dell'interrogazione vogliono anche «avere assicurazioni sull'intendimento dell'amministrazione comunale di confermare, per quanto riguarda gli impianti di distribuzione carburanti di piazza Alberti, le previsioni del piano di settore e del vigente piano regolatore generale» e «conoscere lo stato di attuazione di quanto richiesto nell'ambito della deliberazione del Consiglio Comunale per la individuazione di nuove aree nell'ambito del tessuto urbano consolidato da destinare alla realizzazione di nuovi impianti di distribuzione carburanti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEI sottoscritti Consiglieri Bianca Maria Giocoli e Vincenzo EspositoPresa visione della raccolta di firme in corso nella zona di p.zza Alberti contro la ventilata chiusura degli impianti di distribuzione carburanti presenti in fregio alla aiuola spartitraffico al centro della piazza;Accertato che gli impianti di distribuzione carburanti in questione sono previsti sia dal relativo piano di settore che dallo strumento urbanistico vigente;Preso atto che le voci circa la ventilata chiusura degli impianti si sono originate a seguito dell'approvazione del progetto per la realizzazione di un parcheggio multipiano, attrezzature commerciali e residenze nell'area dell'ex deposito ATAF compresa fra via Campofiore, via De Sanctis e p.zza Alberti, nell'ambito della proposta di "project financing" denominata "Mobilità 2000";Preso altresì atto che detto progetto inerisce un'area che non comprende l'aiuola spartitraffico e il relativo resede dove sono ubicati gli impianti di distribuzione carburanti, ed è pertanto da ritenere che la previsione di modifica della conformazione attuale dell'aiuola per realizzare una rotonda (con conseguente eliminazione degli impianti di distribuzione carburanti) costituisce la prefigurazione di una idea dell'Ufficio Mobilità del Comune;Nella convinzione che il sistema di circolazione di p.zza Alberti sia già oggi, nell'attuale configurazione, sufficientemente efficace e che la eventuale realizzazione di una rotonda non costituisca elemento di apprezzabile miglioramento della viabilità;Nella convinzione che i pochi impianti di distribuzione carburanti ancora esistenti nel tessuto vivo della città consolidata vadano preservati, perché costituiscono un servizio ai cittadini, che altrimenti sarebbero costretti a spostamenti endogeni per recarsi a far benzina nelle stazioni attrezzate esistenti e previste nelle aree periferiche e di nuova urbanizzazione;Richiamata a quest'ultimo proposito la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 655 del 3.5.1999 "Piano di settore Carburanti Variante al P.R.G. Controdedudioni Approvazione", dove si chiedeva di individuare nuove aree nell'ambito del tessuto urbano consolidato per la localizzazione di impianti di distribuzione carburanti;Tutto ciò premesso e consideratoInterrogano il Sig. Sindaco e gli Assessori competentiA) Per conoscere in via definitiva se vi è qualche concreto intendimento di realizzare, in sostituzione dell'attuale aiuola spartitraffico di p.zza Alberti una rotonda, con conseguente eliminazione degli impianti di distribuzione carburanti;B) Per avere assicurazioni sull'intendimento dell'Amministrazione Comunale di confermare, per quanto riguarda gli impianti di distribuzione carburanti di p.zza Alberti, le previsioni del Piano di settore e del vigente P.R.G.;C) Per conoscere lo stato di attuazione di quanto richiesto nell'ambito della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 655/3.5.1999 per la individuazione di nuove aree nell'ambito del tessuto urbano consolidato da destinare alla realizzazione di nuovi "impianti di distribuzione carburanti anche con tipologia a chiosco, con variante al P.R.G. e contestuale modifica al Piano di Settore".Bianca Maria GiocoliVincenzo Esposito