Le "Cento botteghe di via Gioberti" on line
Il comitato delle "Cento botteghe di via Gioberti" sbarca su Internet. L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dal sindaco Leonardo Domenici, dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna e dal presidente del comitato Alessandro Bartolini."Il protagonismo attivo degli operatori commerciali ha sottolineato il sindaco Domenici diventa importante sia per la riqualificazione che per la valorizzazione della città. Nel caso poi di via Gioberti l'Amministrazione Comunale investirà molto su questa zona e coi parcheggi di piazza Beccaria e piazza Alberti migliorerà la godibilità e la vivibilità dell'intera area".L'obiettivo dell'iniziativa è quello di informatizzare gli aderenti al comitato con almeno una pagina web per ogni esercizio, sperimentando le nuove tecniche di comunicazione e promozione. Ogni pagina avrà due foto (una dell'esterno e uno dell'interno del negozio), la descrizione delle attività e dei marchi, eventuali iniziative promozionali e l'indirizzo di posta elettronica."Questa iniziativa ha detto l'assessore Colonna conferma la vitalità dell'associazione che è stata la prima a crearsi un logo, che rendesse visibili i suoi aderenti. Sarà cura dell'Amministrazione Comunale collegare il sito di via Gioberti con altri siti della città e in particolare con la Rete Civica del Comune di Firenze".L'assessore Colonna ha poi ricordato che via Gioberti diverrà ancor più zona di pregio dopo gli interventi relativi ai parcheggi, ricordati dal sindaco: "Se poi si pensa a un collegamento con Borgo La Croce, la cosa diventa veramente interessante".(fd)