Pru Le Piagge: via alla nuova viabilità via Pistoiese-via dei Cattani

Un nuovo importante passo per il Pru Le Piagge e più in generale per la riqualificazione dell'area ovest della città. Martedì verrà approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la nuova viabilità di collegamento via Pistoiese-via dei Cattani. "Questo intervento – ha sottolineato l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi – consentirà il collegamento fra il sottopasso autostradale di San Donnino fino all'Osmannoro, alleggerendo notevolmente il traffico sulla via Pistoiese, e anche sulla via Lucchese, da Peretola all'Osmannoro. Accanto a questo sono previsti anche altri aggiustamenti urbanistici dell'intera zona".La nuova viabilità prevista dal Prg, e lungamente attesa dalla cittadinanza, servirà ad alleggerire l'inteso traffico che attualmente soffoca l'attuale via Pistoiese che, oltre ad assolvere la funzione di arteria di comunicazione con i comuni limitrofi, rappresenta la principale arteria viaria intorno alla quale si addensa l'abitato dei centri storici minori di Brozzi e Quaracchi. Proprio tale funzione ha suggerito la trasformazione di previsione di Prg, viabilità a due corsie, a viabilità a quattro corsie, tenuto anche conto della presenza di aree industriali che, per l'assolvimento della loro funzione, richiedono infrastrutture "forti". Nella campagna geognostica effettuata per una corretta progettazione esecutiva si sono evidenziate alcune difficoltà dovute alla natura dei terreni attraversati dalla viabilità in oggetto. Tali difficoltà hanno comportato, oltre ad un allungamento dei tempi progettuali, ad una rielaborazione del progetto inizialmente concepito unitariamente anche nei tempi di realizzazione.Rispetto all'ipotesi iniziale, si è provveduto a far redigere un progetto per la realizzazione di una viabilità a quattro corsie suddivisa in 3 lotti di lavori denominati Lotto 1, Lotto 2, Lotto "Co.E.Stra". Il finanziamento della strada è relativo ai Lotti 1 e 2, mentre per quanto concerne il tratto "Co.E.Stra", nel rispetto della Convenzione a suo tempo da questa stipulata con l'Amministrazione Comunale, essere realizzato dalla stessa ditta. L'appalto dei lavori verrà affidato in tempi brevi per il Lotto 1 (4.319.973 euro), quello del Lotto 2 (685.918 euro) non appena saranno espletate le pratiche necessarie a rimuovere gli impedimenti attuali che non permettono l'immediata esecuzione dei lavori. Il tratto di strada del Lotto "Co.E.Stra" è progettato a due corsie così come originariamente previsto pur avendo la prospettiva del completamento a quattro corsie nell'ambito di un prossimo assestamento urbanistico dell'area industriale adiacente."Finalmente si parte – ha detto l'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola -. Con l'approvazione del progetto esecutivo inizierà il progetto di bonifica dai materiali inquinanti che per decenni sono stati portati in quella zona e poi partiremo coi lavori veri e propri. Contiamo di consegnare la strada verso la fine del 2003, inizi 2004".La nuova viabilità di via dei Cattani rientra in un più ampio quadro di interventi per un totale di oltre 13 milioni e mezzo di euro (26 miliardi e 250 milioni di vecchie lire) e, nel dettaglio, comprende anche il recupero edilizio delle cosiddette "Navi" in via Liguria (4.369.521 euro), la palestra alla scuola "Duca d'Aosta" (1.032.913 euro), il parcheggio di via delle Sala (235.167 euro), la riqualificazione ambientale della fascia lungo la ferrovia per orti sociali (628.518 euro), la bonifica di alcune aree (1.156.729 euro)."Si tratta – ha spiegato l'assessore al patrimonio Tea Albini – di interventi importanti che vanno a riqualificare una zona di città e a migliorare la qualità della vita degli abitanti. Vorrei sottolineare anche un aspetto altrettanto importante: per questi interventi utilizziamo una parte di finanziamenti derivanti dai ribassi d'asta del Pru di San Bartolo a Cintoia".(fd)