«Una legge regionale per il recupero abitativo dei sottotetti», approvata mozione dal Consiglio comunale
Il Sindaco si attivi per far approvare dalla Regione una legge «per il recupero a fini abitativi dei sottotetti». E' quanto chiede una mozione presentata dal capogruppo de "La Margherita-Rinnovamento Italiano Vittorio Foti e dal consigliere Simone Menci ed approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale.Il documento era già passato, con alcuni emendamenti, dalla commissione urbanistica.Questa legge dovrà avere l'obbiettivo «di contenere il consumo di nuovo territorio attraverso un più efficace utilizzo dei volumi esistenti», «rispettando le caratteristiche storico - architettoniche, tipologiche e statiche degli immobili e le prescrizioni igienico - sanitarie riguardanti le condizioni di abitabilità ed i vincoli ambientali, monumentali e paesistici degli edifici soggetti all'intervento».«Una via fiorentina e Toscana al recupero dei sottotetti - ha spiegato il Presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito - per intendersi l'opposto di quello che ha fatto la Regione Lombardia dove si sono abbassati gli standard abitativi». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONE"RECUPERO DEI SOTTOTETTI A FINI ABITATIVI"Vista la proposta di mozione presentata dai Consiglieri Vittorio Foti e Simone Menci- Vista la legge regionale n.15 del 15/7/1996 con la quale la regione Lombardia per prima ha introdotto nel proprio ordinamento una legge volta al recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti;- viste altresì le leggi che analogamente sono state emesse dalle regioni Piemonte, Veneto, Emilia - Romagna, Basilicata e, in corso di approvazione, anche in Puglia;- visto lo slogan adottato di recente da Palazzo Vecchio in riferimento alla prossima emanazione del piano strutturale, nella persona dell'Assessore G.Biagi "la nuova città si costruisce dentro la città costruita" ;- data la cronica carenza di abitazioni che da sempre determina impennate dei prezzi nel mercato immobiliare sia per quanto riguarda l'acquisto che la locazione degli immobili stessi;SI INVITA IL SIGNOR SINDACOa promuovere presso la Regione Toscana l'adozione di una legge che:favorisca il recupero prevalenza a fini abitativi dei sottotetti esistenti degli edifici destinati a residenza, senza alcuna modificazione delle altezze di colmo e di gronda nonché delle linee di pendenze delle falde esistenti:- con l'obiettivo di contenere il consumo di nuovo territorio attraverso un più efficace utilizzo dei volumi esistenti- rispettando le caratteristiche storico - architettoniche, tipologiche e statiche degli immobili e le prescrizioni igienico - sanitarie riguardanti le condizioni di abitabilità- nel rispetto dei vincoli ambientali, monumentali e paesistici dell'edificio oggetto dell'intervento- anche allo scopo di migliorare il bilancio energetico dell'edificio22 aprile 2002