Sgherri (Rifondazione): «Quale sarà il futuro dell'Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci?»
Quale sarà il futuro dell'istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci? E' vero che sta per passare dal Comune allo Stato? Sono alcuni dei quesiti contenuti in una interrogazione presentata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri.«In una lettera inviata dai sindacati ai gruppi consiliari - spiega la Sgherri - si fa riferimento a un protocollo d'intesa, che non risulterebbe ancora firmato, tra amministrazione comunale ed ufficio scolastico provinciale in merito alla statalizzazione dell'Iti-Ipia Leonardo da Vinci. In questa lettera si sottolinea inoltre che sono stati cancellati dal bilancio triennale i finanziamenti destinati al rinnovo dell'attrezzatura della scuola».Per la questo capogruppo la capogruppo di Rifondazione Comunista vuole anche conoscere «i motivi per i quali sarebbero stati apportati questi tagli», «se questi ultimi sono motivati da un eventuale statalizzazione dell'istituto e, infine, «quale è l'indirizzo di politica scolastica del Comune anche in merito alla formazione professionale e al futuro del Leonardo da Vinci». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia INTERROGAZIONE URGENTE(per avere la risposta prima della firma del Protocollo d'Intesa Comune di Firenze Ufficio Scolastico Provinciale)Soggetto Proponente Sgherri MonicaOggetto Per conoscere se corrisponde al vero l'intenzione di "statalizzare" l'Iti-Ipia Leonardo da VinciPremesso che l'istituto Leonardo da Vinci è una risorsa culturale, formativa ed educativa per l'intero comprensorio fiorentino di notevole importanza il cui ambito di competenza comunale ha permesso negli anni un rapporto costruttivo con l'intera realtà produttiva fiorentina;Preso atto di quanto esposto nella lettera inviata ai gruppi consiliari del Comune di Firenze da parte delle RSU Rappresentanza sindacale unitaria comparto scuola;Rilevato che in essa si fa riferimento a un protocollo d'intesa, che non risulterebbe ancora firmato, tra Amministrazione Comunale ed Ufficio Scolastico Provinciale in merito alla statalizzazione dell'ITI-IPIA Leonardo da Vinci;Rilevato altresì che in detta lettera si sottolinea che sono stati cancellati dal bilancio triennale i finanziamenti destinati al rinnovo dell'attrezzatura della scuola.INTERROGA URGENTEMENTE1) Per conoscere quali sono le intenzioni dell'Amministrazione comunale in merito al futuro dell'Istituto Leonardo da Vinci e se è vero che nel Protocollo d'intesa, ancora da sottoscrivere, è in oggetto la sua statalizzazione e quali ne sono le eventuali motivazioni;2) Per conoscere i motivi per i quali sarebbero stati apportati i tagli nel bilancio straordinario per il rinnovo delle attrezzature, indispensabili al buon funzionamento dell'Istituto, e se questi tagli sono motivati da un eventuale statalizzazione dell'Istituto medesimo;3) Quale è l'indirizzo di politica scolastica del Comune di Firenze anche in merito alla formazione professionale e al futuro dell'Iti-Ipia Leonardo da Vinci.