Centrale del Latte, quattro le società in gara per il 40% delle quote

Quattro i candidati in gara per aggiudicarsi il 40% delle quote della Centrale de Latte di Firenze, Pistoia e Livorno: Granarolo, la cordata toscana Cooperlat – Publimilk, Parmalat e Newlat.Sono queste le società che stanno per ricevere la lettera d'invito contenente il bando di gara per l'aggiudicazione delle quote. E' rimasta fuori solo la Sitia – Yomo che a marzo aveva manifestato interesse insieme alla altre quattro società.Nel bando sono esplicitamente sottolineati alcuni punti fondamentali come il mantenimento dei livelli occupazionali, il prelievo del latte toscano, la garanzia di qualità delle produzioni, la condivisione con il nuovo partner del percorso di costruzione della nuova sede della Centrale a Firenze e una strategia di sviluppo che consolidi e rafforzi il ruolo della Centrale come polo agro – alimentare.E l'assessore alle partecipate Simone Tani rassicura, : "abbiamo le indicazioni del consiglio comunale, all'interno delle compatibilità tecniche necessarie. Si tratta di una procedura che mira allo sviluppo e che non può che trovare concordi tutti i soggetti che hanno a cuore il futuro della centrale del latte".L'importanza dell'operazione è sottolineato anche dall'assessore di Pistoia Alessandro Coppini: "Sono due gli aspetti fondamentali, - dice Coppini- che la proprietà è stata unita nel ricercare una procedura di dismissione che offrisse le maggiori garanzie di sviluppo della Centrale e di difesa di coloro che ci lavorano e che la manifestazioni di interesse all'acquisto dimostra l'interesse all'acquisto dell'azienda da parte dei più importanti operatori privati del settore"Il percorso di dismissione di quote progressivo nel corso del tempo è,- ha aggiunto Tani- insieme all'aumento di capitale per fare lo stabilimento, la più importante garanzia del coinvolgimento con cui le pubbliche amministrazioni stanno guidando il percorso di privatizzazione e sviluppo della Centrale".Alla gara sono stati ammesse le offerte economicamente più vantaggiose (prezzo e piano industriale), l'aggiudicatario della procedura è tenuto ad un aumento di capitale finalizzato alla costruzione del nuovo stabilimento. Lo stesso aggiudicatario acquisirà ulteriori quote della Centrale alla fine del 2003.Da oggi comincerà il sorteggio per l'accesso alla "data room" che dovrebbe aprire intorno alla metà di giugno. I concorrenti potranno così visitare la centrale secondo l'ordine di sorteggio e accedere al suo funzionamento. (lb)Palazzo Vecchio, venerdì 24 maggio 2002