Comune-Università: una convenzione per attivare tirocini formativi e di orientamento

"Una prima e importante esperienza di formazione sul campo". E' il commento dell'assessore all'organizzazione Elisabetta Tesi che stamani in Palazzo Vecchio ha sottoscritto, assieme al direttore dell'organizzazione Lamberto Tozzi e al preside della facoltà di scienze politiche Sandro Rogari, una convenzione fra Comune di Firenze e Università per "attivare tirocini formativi e di orientamento" per neolaureati."Si tratta – ha detto ancora l'assessore Tesi – di un'opportunità che offriamo a neolaureati per inserirsi nel mondo del lavoro, nella fattispecie di una pubblica amministrazione come quella di Firenze che offre, tramite le aziende partecipate, anche un approccio di tipo privatistico. Dall'altra parte il Comune potrà avvalersi di risorse e professionalità che provengono da tutti i settori dell'Ateneo, soprattutto per quanto riguarda le nuove professioni".Il Comune di Firenze rientra fra i soggetti che possono promuovere tirocini di formazione ed orientamento in impresa, al fine di agevolare le scelte professionali, mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. La convenzione consentirà di includere in un unico accordo tutte le Facoltà dell'Ateneo fiorentino con le direzioni dell'Amministrazione Comunale, lasciando alla struttura didattica interessata e alla sede ospitante del Comune solo il compito di predisporre un " progetto formativo".La direzione organizzazione sarà il punto di raccordo e di informazione nelle relazioni fra Università degli Studi e le direzioni che ospiteranno i tirocinanti. Saranno previsti "Tutor" aziendali e universitari. La durata del tirocinio sarà stabilita di caso in caso dall'Amministrazione Comunale.(fd)