All'inizio del 2003 apriranno i cantieri in viale Morgagni per le opere civili della terza linea tramviaria Fortezza-Careggi
Prima le opere civili, poi gli interventi direttamente legati alla tramvia. La giunta comunale ha dato il via libera allo stralcio del primo lotto funzionale della linea che collegherà la Fortezza da Basso all'ospedale di Careggi. Il finanziamento statale sulla terza linea è già stato assegnato a copertura del 60 per cento del costo totale (oltre 60 milioni di euro) e proprio per non perdere gli stanziamenti già a disposizione l'Amministrazione comunale ha deciso di procedere con lo stralcio delle opere civili. In dettaglio l'intervento, che dovrebbe partire all'inizio del 2003, interesserà viale Morgagni e consisterà nell'esecuzione di tutte le opere necessarie per la realizzazione della piattaforma su cui poi correrà il tram, lo spostamento dei sottoservizi, la sistemazione definitiva della viabilità e dei parcheggi. In sostanza tutte le opere civili escluse quelle relative all'armamento degli impianti tecnologici ed elettrici per una spesa di oltre 10 milioni di euro. "La scelta di viale Morgagni ha spiegato l'assessore alle grandi infrastrutture Gianni Biagi ci consente di non provocare eccessivi disagi alla circolazione dato che il viale è sufficiente largo da poter consentire la circolazione nella porzione non occupata dal cantiere che comunque sarà articolato in fasi successive. Inoltre, in attesa dei lavori per la posa degli impianti tecnologici, la piattaforma tramviaria potrà essere utilizzata come corsia di emergenza per le ambulanze e come percorso preferenziale per il trasporto pubblico". L'intervento consentirà anche una riqualificazione del viale con la sistemazione dei parcheggi e la riorganizzazione funzionale dell'intera area ed è coerente con i progetti per il nuovo polo ospedaliero di Careggi. Verrà infatti migliorata la viabilità di accesso al policlinico che nei prossimi anni sarà oggetto di un complessivo intervento di riqualificazione. (mf)