"Corsa del Cuore", l'assessore Giani: "Fiorentini iscrivetevi in massa"

Domani (ore 21) con partenza e arrivo alla Fortezza da Basso è in programma la "Corsa del cuore". Si tratta di una delle iniziative in programma a Firenze che per cinque giorni (in contemporanea al congresso dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) sarà la "Città del Cuore". Accanto alla corsa sono previste altre iniziative come le "Tende del cuore", le "Isole salvacuore" e il "Concerto del cuore".Per quanto riguarda la corsa sono previsti due percorsi: uno di 10 e uno di 5 km (contributo minimo d'iscrizione: 2 euro). "Vorrei invitare tutti i fiorentini – ha detto l'assessore allo sport Eugenio Giani – a partecipare a questa iniziativa che è un esempio importante perché non solo il rapporto fra sport e salute sarà enfatizzato, ma gli sportivi potranno avere contributi scientificamente di grande autorevolezza sul modo corretto con cui praticare una determinata disciplina sportiva al fine di un effettivo risultato sul piano della prevenzione salutistica".Domani e domenica (dalle 10.30 alle 19) stazioneranno in cinque piazze cittadine (Signoria, Repubblica, Santa Maria Novella, Santa Croce e Santo Spirito) le "Tende del Cuore, che sono strutture gestite da cardiologi e infermieri. In queste postazioni i cittadini potranno rivolgersi per la misurazione della pressione arteriosa, altezza e peso e per avere tutte le informazioni utili per una corretta alimentazione e pratica sportiva. Nelle stesse piazze (a cui si aggiunge anche SS. Annunziata) saranno presenti anche le "Isole salvacuore" dove si potranno apprendere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare.Infine lunedì 20 (ore 21) al Palasport del Campo di Marte "Concerto del cuore" del cantautore Edoardo Bennato. Il costo del biglietto è di 10 euro, con l'incasso che sarà devoluto alla Fondazione Italiana per la Lotta alle Malattie Cardiovascolari.(fd)