Papini (Verdi): «Anche per gli "atipici" i benefici previsti dall'Ataf per i lavoratori, gli studenti ed i pensionati»
«Anche i lavoratori "atipici" devono poter usufruire dei benefici previsti dall'Ataf per i lavoratori, gli studenti ed i pensionati». Lo torna a chiedere, in una interpellanza, il capogruppo dei Verdi Alessio Papini che lo scorso anno aveva presentato, insieme a Riccardo Basosi e Gianni Conti un'apposita mozione, poi approvata dal Consiglio Comunale.«I lavoratori atipici - ha spiegato Papini - non rientrano da un punto di vista formale nelle categorie sociali che beneficiano degli sconti Ataf ma hanno situazioni economiche e sociali che sono assimilabili a queste ultime».Il capogruppo dei Verdi chiede di sapere «perché il Sindaco non ha chiesto all'Ataf di applicare la mozione» e «quanto tempo occorrerà per farlo». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:InterpellanzaProponenteOggetto: In merito agli abbonamenti ATAF e il trattamento dei lavoratori atipici (collaborazione coordinata e continuativa ecc.) rappresentano una quota importante e in crescita del mercato del lavoro;Visto che per tale categoria di lavoratori non è prevista alcuna agevolazione per gli abbonamenti per il servizio di trasporto pubblico, al contrario di quanto avviene per lavoratori dipendenti e studenti;Osservato che il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato recentemente la mozione 647/2001 che chiedeva di considerare anche i lavoratori atipici al fine di avere delle agevolazioni per l'abbonamento per il trasporto pubblico;Si interpella l'Amministrazione ComunalePer sapere a che punto sia la realizzazione degli obiettivi indicati nella mozione 647/2001;in quanto tempo si intenda risolvere il problema agendo sull'ATAF (controllata dal Comune di Firenze) per risolvere il problema rispetto ad una situazione di palese ingiustizia.