Tanta gente in bicicletta nella prima ecodomenica
E' positivo il bilancio complessivo della prima domenica ecologica della stagione.Poche multe (90 in tutto) e tanta gente a piedi e in bicicletta per le strade del centro, ma anche alle Cascine dove l'afflusso è stato maggiore per via della Festa del grillo. E all'uso della bicicletta l'amministrazione ha infatti voluto dedicare questa ecodomenica, attraverso anche numerose iniziative, fra cui quella promossa dall'assessorato all'ambiente e alla cultura : "Scopri la città e le piazze in bicicletta".Sono stati moltissimi i bambini e le famiglie intere che hanno partecipato al gioco e che si sono divertite a conoscere le più belle piazze di Firenze attraverso i percorsi guidati. Vinceva chi completava tutto il percorso, ossia chi guadava un bollino per piazza. I premi sono stati consegnati questa mattina in piazza della Repubblica dal Vicesindaco Giuseppe Matulli e dagli assessori Vincenzo Bugliani e Simone Siliani che ai componenti della squadra hanno consegnato un poster, mentre ai capigruppo un album fotografico su Firenze."Sono soddisfatto, - ha detto l'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani- del successo della domenica ecologica, un successo determinato dalla contentezza della gente che oggi si è riversata a piedi e in bici per le strade della città. Il mio desiderio, - ha aggiunto Bugliani- è che l'esperienza dell'ecodomenica si possa continuare a ripetere".Successo in generale un po' per tutte le iniziative, la vendita di biciclette riparate dai detenuti di Sollicciano in piazza del Cestello, il concerto per archi al Bobolino, i giochi di strada e le esposizioni floreali (Giardino delle Rose, Tepidario)Poche le multe rilevate. Su 385 controlli effettuati dagli agenti della Polizia municipali posti agli accessi del territorio comunale, sono state in tutto 90 le multe fatte e solo 30 per violazione dell'ordinanza. Le altre 60 riguardavano violazioni di altro tipo, fra cui anche macchine (4 multe in tutto) non in regola con i gas di scarico.E anche oggi si sono svolti i consueti controlli antiabusivismo della Polizia municipale per un totale di più di 600 pezzi sequestrati, fra sequestri amministrativi e penali. (lb)SEGUONO FOTO CGEPalazzo Vecchio, domenica 12 maggio 2002