Giocoli e Portanova (FI): «A Palazzo Vecchio hanno inventato l'"uomo in vetrina"»
«A Palazzo Vecchio invece che le "donne in vetrina", come ad Amsterdam, abbiamo l' "uomo in vetrina"». «E l'uomo in vetrina - spiegano i consiglieri di Forza Italia Raimondo Portanova e Bianca Maria Giocoli - è quello che da alcuni giorni sta nello spazio allestito all'inizio delle scale che dal cortile conducono agli uffici del Comune».Sulla vicenda Portanova e la Giocoli hanno presentato un'interrogazione «visto che questo spazio non ha un cartello informativo né qualsiasi altro segnale per fare capire a cosa serva e che la persona che si trova lì non sa fornire la benché minima informazione».I due consiglieri chiedono anzitutto di sapere «quali sono i compiti assegnati ai soggetti che occupano la postazione», «quante sono le risorse umane impegnate e le relative risorse finanziarie previste» «se si tratta di personale dell'amministrazione oppure personale esterno e, in quest'ultima eventualità, quale contratto di lavoro è stato stipulato». Portanova e la Giocoli vogliono poi conoscere «la direzione dalle quale il servizio dipende», «chi è il responsabile individuato dal Comune» e, infine, «quali sono i costi che il Comune ha sostenuto per l'allestimento della postazione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito allo spazio allestito nel vano delle scale di accesso ai piani superiori di Palazzo VecchioConsiglieri proponenti: Raimondo Portanova, Bianca Maria GiocoliI sottoscritti Consiglieri Comunali,considerato che è stato allestito uno spazio, delimitato da banco e vetrata, nel vano delle scale di accesso ai piani superiori di Palazzo Vecchio nel quale è posizionato un operatore "in vetrina" le cui funzioni al pubblico non risultano evidentiINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREIn cosa consiste il servizio istituito dall'Amministrazione Comunale nell'ambiente allestito al piano terra di Palazzo Vecchio nel vano delle scale;quali sono i compiti assegnati ai soggetti che occupano la postazione sopradetta;quante sono le risorse umane impegnate nel suddetto servizio e quali sono le relative risorse finanziarie previste;se trattasi di personale dipendente dell'Amministrazione oppure personale esterno e, in quest'ultima eventualità, quale contratto di lavoro è stato stipulato;da quale Direzione dipende il servizio e chi è il Responsabile individuato dall'Amministrazione;quali sono i costi che l'Amministrazione Comunale ha sostenuto per l'allestimento della nuova postazione.Raimondo PortanovaBianca Maria GiocoliFirenze, 9 maggio 2002