Domani a Firenze la prima giornata nazionale per l'epilessia
Si svolgeranno domani a Firenze le iniziative toscane nell'ambito della prima giornata nazionale per l'epilessia. La giornata è organizzata dalla Lega Italiana contro l'epilessia (Lice) che riunisce gli specialisti del settore e dall'Associazione italiana contro l'epilessia (Aice) che invece raccoglie i soggetti affetti dalla patologia, i familiari e gli operatori non medici e ha avuto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica e del ministero della salute. Questa iniziativa si inserisce nel quadro di una serie di azioni a livello europeo e mondiale che hanno come obiettivo richiamare l'attenzione dei cittadini sui problemi concernenti l'epilessia e sulle problematiche psicologiche e sociali di questa malattia."Il compito dell'Amministrazione è far uscire dall'ombra dei pregiudizi sociali le persone colpite da questa patologia ha spiegato la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute Susanna Agostini e le iniziative della giornata nazionale contro l'epilessia sono un'occasione per richiamare l'attenzione sulla malattia e sulle sue rilevanti conseguenze psicologiche e sociali". A Firenze (nel territorio dell'Asl 10) si stima siano 5mila le persone affette da epilessia, mentre in Toscana sarebbero addirittura 20-25mila. I problemi più evidenti riguardano l'inserimento scolastico e nel mondo del lavoro, la vita familiare e le attività del tempo libero. E proprio sul ruolo dei genitori si sofferma la presidente Agostini: "Si deve educare i genitori ad affrontare con serenità la convivenza le temporanee capacità ridotte dei figli affetti da questa patologia e a considerare invece le grandi potenzialità che questi hanno nei momenti non di crisi".L'appuntamento è quindi per domani mattina alle 10 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. Sarà l'occasione per discutere delle problematiche psicologiche e sociali della malattia con alcuni addetti ai lavori come Gaetano Zaccara, coordinatore regionale della Lice e neurologo all'ospedale di Santa Maria Nuova, Claudia Gambetti, presidente dell'Aice di Firenze. Si parlerà anche della ricerca in corso sull'epilessia nelle donne in gravidanza, uno studio epidemiologico europeo che coinvolge anche i centri fiorentini e che è coordinato a livello di centro Italia proprio da Zaccara. (mf)