Tramvia, Toccafondi (Azione per Firenze): "Ci sono errori nella formulazione dei bandi dell'appalto della prima linea?"
"Ci sono stati errori nella formulazione dei bandi dell'appalto per la prima linea del sistema tramviario?". E' quanto chiede in un'interrogazione al sindaco il consigliere comunale di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi. Nell'interrogazione il consigliere Toccafondi chiede anche "se si ritiene ancora plausibile inaugurare la prima linea nella primavera 2004".(fd)Palazzo Vecchio, 4 maggio 2002Questo il testo dell'interrogazione:IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE- Dato che il bando di gara dell'estate 2000 per la tranvia Scandicci - Santa Maria Novella di 7 chilometri e mezzo per la quale era prevista una spesa di 221 miliardi di lire, era andato deserto;- Appreso che il bando sarebbe andato deserto per alcune incongruenze nel bando stesso che era quindi da ritenersi errato nella sua formulazione;- Considerato che il bando fu rifatto progettando convogli più leggeri;- Dato che la gara fu rifatta il 20 giugno 2001 e che parteciparono tre consorzi in cui era previsto un punteggio minimo da raggiungere tramite una valutazione tecnica. Superato quello si sarebbe passati alla fase economica e all'apertura della busta;- Appreso che la ditta Breda, inizialmente esclusa e poi riammessa in gara a seguito di un ricorso al Consiglio di Stato, fu giudicata il 10 agosto 2001 dalla commissione al primo posto;- Dato che, come da notizie di stampa, in due successive sentenze, il Tar nella prima dava ragione alla Alstom e nell'altra dichiarava invece improponibile il ricorso;- Visto che ambedue i contendenti si sono successivamente rivolti al Consiglio di Stato e che l'ultima sentenza depositata il 29.04.02 ha dichiarato "parzialmente illegittimi" i verbali e le operazioni di gara e ha annullato l'aggiudicazione dell'appalto;- Considerato che in questa vicenda a quasi 24 mesi di distanza dal primo bando di gara non si sa chi ha vinto la gara in questione;- Dato che, come da notizie di stampa, sembrano essersi verificati errori nella compilazione del bando di gara, errori che avrebbero generato i ricorsi al Tar e i ricorsi al Consiglio di Stato. Errori che inoltre avrebbero complicato la prima gara che non a caso andò deserta;- Appreso che, come da programma di governo del Sindaco, la linea tranviaria Firenze-Scandicci doveva essere inaugurata entro primavera 2004;- Considerato che in qualsiasi azienda, i titolari si sarebbero da subito interrogati se i possibili errori commessi fossero dovuti a funzionari e dirigenti interni.CHIEDE AL SINDACO- Se ci sono stati errori nella formulazione dei bandi di gara per l'aggiudicazione dell'appalto della prima linea del sistema tranviario;- Se i possibili errori commessi sono imputabili a qualche funzionario che ha redatto tali bandi;- Se ci sono state valutazioni errate da parte dei politici che si sono occupati della questione;- Se si ritiene ancora plausibile inaugurare la prima linea tranviaria nella primavera del 2004.