Il sindaco al lavoro nel Quartiere 3: In questa zona il più alto rapporto verde pubblico/abitante

Il Quartiere 3 è quello che, in città, vanta il più alto rapporto spazi verdi per abitante. Sono infatti 500.000 i metri quadrati di verde pubblico a cui vanno aggiunti gli 83.500 di verde scolastico che, a fronte di 41.833 abitanti, portano alla media di 11.95 metri quadrati a testa. E' una delle particolarità messe in risalto anche dal Sindaco Leonardo Domenici nel corso della sua giornata di lavoro al Quartiere 3, insieme ad alcuni assessori e alla presidente Lucia Matteuzzi.Nello scorso mese di giugno sono state inaugurate due rinnovate aree gioco. Si tratta dell'ampliamento di quelle già esistenti nel parco dell'Anconella in via Villamagna e di quella nel giardino di viale Tanini al Galluzzo. Nei due spazi sono state installate nuove strutture ludiche, assolutamente innovative per la nostra città, in quanto potranno essere utilizzate da tutti i bambini, compresi i portatori di handicap. Il costo delle due realizzazioni è di 320 milioni. Si tratta di quelle piccole-grandi cose che segnano la qualità della vita dei cittadini. Se poi queste realizzazioni vanno a beneficio dei bambini e delle categorie con disagio, gli interventi assumono ancor più valore.Nel viale Tanini, nel contesto del giardino pubblico, che è dotato di un campo sportivo ("Galluzzo 2"), area giochi e di una pista di pattinaggio, sono in corso i lavori per la realizzazione di un campo di calcetto, a cura del centro sportivo Galluzzo, in convenzione con il Quartiere 3.Sempre in tema di sport, nella contigua via Biagini sono in fase di ultimazione i lavori per la ristrutturazione del campo sportivo "Galluzzo 1". L'intervento prevede la creazione di una nuova struttura in cui saranno realizzati, al piano terra, i servizi necessari per la gestione del complesso sportivo e al primo piano alcuni ambienti da destinare alle sedi delle associazioni del Quartiere. E' prevista anche la ristrutturazione del sottotribuna e il restauro delle parti deteriorate della tribuna coperta. Sarà anche individuato un ambiente da destinare a bar. La spesa complessiva dell'intervento è di oltre un milione di euro.Il prossimo 20 maggio inizieranno i lavori per la ristrutturazione della palazzina dei servizi per gli impianti sportivi in viale dell'Albereta. Costo previsto circa 280mila euro.In via Reims verrà ampliato e ristrutturato il complesso bocciofilo, con la costruzione di piccoli edifici che possano essere utilizzati come spogliatoi, servizi, sale per attività socioculturali e ricreative, oltre all'abbattimento delle barriere architettoniche. L'importo complessivo ammonta a oltre 400mila euro. (fd)