Gli Zeenerswoon si aggiudicano il Rock Contest 2002

Si è conclusa domenica 14 aprile al SaschAll di Firenze la sedicesima edizione del Rock Contest, organizzato da Controradio in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze e Informagiovani. Il successo dell'iniziativa (più di 185 gruppi iscritti e 5.000 spettatori) testimonia che a Firenze mancava da tempo un'evento di tale portata per la musica giovanile emergente. La serata ha visto, a partire dalle 17.00, il concerto degli otto gruppi finalisti: Muthzi Mambo, The Waukees, Colyalcolor, Cpt. Nice, The Shakedowns, Zenerswoon, Pandora e To The Ansaphone. Ogni gruppo aveva a disposizione 20 minuti per aggiudicarsi il favore del pubblico e della giuria presieduta da Ernesto de Pascale e composta da Federico Guglielmi (giornalista musicale – Il Mucchio), Mauro Pagani (musicista, direttore artistico dell'Estate Fiorentina), Franco Godi (Best Sound, produttore del gruppo Articolo 31), Giancarlo Passerella (associazione Ululati dell'Underground), Antonio Gramentieri (redattore di Musica del quotidiano La Repubblica), Beppe Barone (Controradio/S.h.a.d.o. Records), Niccolò Vecchia (Radio Popolare, redattore musicale di Patckanka). La giuria e il pubblico hanno decretato che il gruppo vincitore del Rock Contest 2002 sono gli Zenerswoon, gruppo rock con tendenze psichedeliche ed una buona base strumentale (ha all'attivo l'album "Allisundercontrol"), premiati sul palco da Ernesto De Pascale e dall'assessore Daniela Lastri. Vincono una due giorni di sala d'incisione e l'iscrizione nella short list di un concorso musicale di livello italiano (da concordare con il gruppo).La Nazione, sponsor dell'iniziativa assieme ad UDU Records (l'etichetta di Ululati dell'Underground), era presente con una sua giuria presieduta da Michele Manzotti, che ha votato il brano più originale della serata, premiando i MUTHZI MAMBO per il loro "L'amore è cieco". Il Premio, assieme ad una targa ricordo, è una tre giorni in studio di registrazione presso lo Studio Larione 10.La serata è proseguita con il concerto dei vincitori del primo Rock Contest (1984): i NO FUN. A seguire il GIAKA è salito sul palco per salutare i presenti cantando il suo brano di punta di adesso: "GANJA". I saluti sono proseguiti con la BANDABARDÒ che ha espresso il suo apprezzamento per quanto il Rock Contest è riuscito a dare negli anni al rock fiorentino.L'atteso concerto dei PROZAC +, in perfetta forma sonora, ha concluso la maratona di 6 ore, ripresa in diretta dallo studio mobile di Controradio (fm 96.6 – 98.9). L'appuntamento è per il prossimo autunno con la festa e il concerto dei gruppi finalisti in occasione dell'uscita della cd compilation, registrata dal vivo domenica sera. (seg-red)Info: 055-73.999.70