Politiche giovanili: per la prima volta il Comune di Firenze va al FuturShow

Inizia domani giovedì 18, e andrà avanti fino a lunedì 22 aprile, alla Fiera di Bologna la nuova edizione del FuturShow, che quest'anno si amplia ospitando anche il FuturMusic, l'evento principe del panorama nazionale in ambito musicale e delle nuove tecnologie.E per la prima volta, in partnership con l'Associazione Ululati dall'Underground di Giancarlo Passarella, il Comune di Firenze parteciperà a questo importante appuntamento per il mondo dei giovani.L'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili sarà presente al FuturShow per tutti e cinque i giorni, così da comunicare agli operatori del settore e dell'informazione, ma soprattutto ai circa 500 mila visitatori previsti,la propria strategia in campo giovanile legata al concetto di musica prodotta, suonata e fruita.Si tratta del proseguimento delle tante iniziative volute dall'assessore Daniela Lastri che, anche grazie al Servizio Informagiovani e all'Osservatorio Permanente sulle Politiche giovanili, hanno visto centinaia di giovani fiorentini esprimere la propria creatività e voglia di aggregazione. Iniziative che saranno ripetute e che hanno un ricco programma per i prossimi mesi.Alla vetrina del FuturShow verranno portati rassegna stampa e manufatticartacei del Don't Stop The Rock, della Florence Rock Marathon, del RockAround The School On Christams 2001, del Rock Contest, del workshop FattiDi Musica, ma soprattutto della Convention nazionale Ululatidall'Underground, Fan Club & Fanzine Meeting of Italy, rassegna che èfinalmente ritornata nella natia Firenze: la prima edizione si è svolta alParterre nel Giugno del 1986, ha poi pellegrinato in tutta Italia edall'anno scorso è ritornata in pianta stabile nella nostra citta'.L'edizione di quest'anno coinvolgerà diversi luoghi fiorentini per poi concludersi domenica 12 maggio alla Saschall.In assoluta anteprima nei giorni bolognesi del FuturShow verranno veicolatii flyer e depliant della Convention nazionale, cosi' da richiamarel'attenzione del pubblico presente su quello che succederà nel secondoweek-end di maggio a Firenze: il mondo giovanile si ritrova e si confronta! (seg-red)