Rock Contest: domani al SaschAll grande finale con gli otto gruppi giovanili – Attesa per gli Spice Pistols, i Prozac +, Marco Parente e altri ospiti

Domenica 14 aprile il Rock Contest 2002 giunge alla Finale con otto gruppi finalisti Muthzi Mambo, The Waukees, Colyalcolor, Cpt. Nice, The Shakedowns, Zenerswoon, Pandora e To The Ansaphone. A seguire il concerto dei vincitori del primo Rock Contest (1984): i NO FUN (oggi Spice Pistols). Alle 22.30 chiuderanno la serata gli attesi PROZAC +La finale della manifestazione, organizzata dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili (Informagiovani) e da Controradio, inizierà nel pomeriggio della domenica (ore 17.00 apertura cancelli – ore 17.30 inizio spettacolo) con gli otto gruppi finalisti che avranno a disposizione un set di 20 minuti. La giuria sarà composta da importanti operatori ed esperti del settore: Ernesto De Pascale (Presidente della Giuria – giornalista, musicista e produttore indipendente, collaboratore RAI dal 1980), Federico Guglielmi (giornalista musicale – Il Mucchio), Mauro Pagani (musicista, direttore artistico dell'Estate Fiorentina), Franco Godi (Best Sound, produttore del gruppo Articolo 31), Giancarlo Passerella (associazione Ululati dell'Underground), Antonio Gramentieri (redattore di Musica del quotidiano La Repubblica), Beppe Barone (Controradio/S.h.a.d.o.w Records), Niccolò Vecchia (Radio Popolare, redattore musicale di Patckanka).Si segnala la presenza sul palco come testimonial di Marco Parente, che eseguirà anche un brano del suo repertorio e dei Malfunkt vincitori di una vecchia edizione del Rock Contest.Special guest: GIAKA che eseguirà un brano del suo repertorio. Presenteranno la serata Trevis B. Cefalo, Alias ed Enrico Fornaro.Durante la serata sarà possibile anche conoscere e fornire il proprio contributo a cause umanitarie e sociali: saranno presenti i banchi di Amnesty International, Attack, WWF, Emergency ed altri.Si segnala inoltre il Premio La Nazione che il quotidiano mette in palio per il gruppo che ha presentato il brano più originale. Il premio prevede tre giorni di studio di registrazione presso lo Studio Larione 10. La giuria La Nazione è composta da Michele Manzotti (redattore), Bernardo Cioci e Silvia Nesti (collaboratori del giornale) e da un rappresentante del Larione 10.L'ingresso alla serata ha un prezzo popolare: 5 euro. (seg-red)Il presente comunicato vale come accredito da presentare alla cassa del Saschall. Per ulteriori informazioni 348-78.05.221SCHEDE GRUPPI FINALISTIMutzhi Mambo (FI), sono un quintetto surf garage, pennellato di punk e rockabilly, molto blues acido, stile Tom Waits.The Waukees (PI) La band guidata da Valeria Graffeo sviscera tutto il suo amore verso il punk rock '77 americano. Discreta la presenza scenica e la tecnica sonora.Pandora (FI), gruppo che potremmo definire punk-rock, ruvido, minimale, di grande impatto sonoro.To The Ansaphone (FI). Suonano brani che risentono delle influenze new wave'80, del post rock americano (Shellac. June of '44) e dell'hard core '90 californiano.Zenerswoon (FI). Appassionati di rock odierno e passato, il gruppo mostra una predilezione per l'attività live quale momento di massima espressione delle proprie qualità. I loro brani hanno elaborazioni che ricordano i primi Pink Floyd e i Sonic Youth.The Shakedowns (FI). Sono una punk/hard rock band assai vicina ai Dictators, gli Hellacopters, e gli Ac/Dc. Buona presenza di palco.Cpt.NICE (FI) un mix di pop/rock e di una visione fantascientifica tipica dei film cosiddetti B Movies, shi-fi e derivati. Lo stile che esce è un sound simile a Stereolab, Spacemen 3 ed al Battiato degli anni settanta.Colyalcolor (FI) quartetto attivo dal 1999 sono fautori di una originale psichedelia, molto sperimentale, dove sono presenti i riferimenti ai Marlene Kuntz. Il loro set e' ben rodato.