Gli interventi previsti nell'area della Fortezza da Basso al centro di una riunione di maggioranza
L'area della Fortezza da Basso e più in generale quella compresa tra Santa Maria Novella e i Macelli nei prossimi anni sarà interessata da una rilevante serie di interventi destinati cambiare volto a questo pezzi di città. Oggi pomeriggio il vicesindaco Giuseppe Matulli, l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi e l'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna hanno illustrato ai rappresentati delle forze politiche della maggioranza le indicazioni contenute nel Masterplan della Fortezza da Basso. Si tratta di interventi che concretizzano intese siglate dall'Amministrazione comunale con altri soggetti e di progetti privati. L'area è interessata dall'accordo sul nodo fiorentino dell'Alta velocità, dal progetto di risistemazione della stazione di Santa Maria Novella, dall'accordo di programma per l'utilizzazione dell'area della Dogana, dall'intesa per l'uso dei locali liberati dalla scuola sottufficiali dei Carabinieri di Santa Maria Novella dopo il trasferimento a Castello, dall'ampliamento degli spazi espositivi della Fortezza da Basso, dal nuovo parcheggio e della pedonalizzazione di viale Strozzi inseriti nel project financing. "E' stata l'occasione per fare il quadro degli interventi che interesseranno questa zona ha commentato l'assessore all'urbanistica Biagi e per ribadire la necessità, per esempio, di dotare la città di un nuovo spazio congressi da realizzarsi preferibilmente nell'area della Dogana di via Valfonda e di ampliare il sistema espositivo utilizzando anche i fondi stanziati per questo settore dalla Regione Toscana". "Si tratta ha aggiunto il vicesindaco Matulli del primo intervento concreto di attuazione delle indicazioni contenute nel Piano strategico". Già previsto un nuovo incontro per la prossima settimana in cui verranno approfonditi i singoli aspetti del masterplan. (mf)