Gran finale per la sedicesima edizione del Rock Contest domenica 14 aprile al Saschall
Si concluderà domenica 14 aprile il Rock Contest 2002 sedicesima edizione. Dopo le quattro serate di selezione che hanno visto i 24 gruppi musicali emergenti contendersi gli otto posti della finale, la Giuria ed il pubblico, che numeroso (oltre 3500 spettatori), ha affollato l'Auditorium FLOG di Firenze, hanno decretato la short list composta da Muthzi Mambo, The Waukees, Colyalcolor, Cpt. Nice, The Shakedowns, Zenerswoon, Pandora e To The Ansaphone." Il grande successo di quest'edizione del Rock Contest, - ha sottolineato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri- sta a significare l'evento è un appuntamento consolidato e atteso e che c'era bisogno di restituire ai giovani questa opportunità di creatività."L'assessore ha poi lanciato un appello a tutti i giovani della città che vogliono ascoltare buona musica perché partecipano all'iniziativa di domenicaLa finale, che si prospetta come una vera e propria Festa della Musica, inizierà nel pomeriggio della domenica (apertura cancelli ore 17.00 e ore 17.30 inizio spettacolo) con gli otto gruppi finalisti che avranno a disposizione un set di 20 minuti ciascuno. La giuria che li voterà sarà composta da importanti operatori ed esperti del settore: Ernesto De Pascale, Presidente della Giuria (giornalista, musicista e produttore indipendente, collaboratore RAI dal 1980), Federico Guglielmi (giornalista musicale Il Mucchio), Mauro Pagani (musicista, direttore artistico dell'Estate Fiorentina), Franco Godi (Best Sound, produttore del gruppo Articolo 31), Giancarlo Passarella (associazione Ululati dell'Underground), Antonio Gramentieri (redattore di Musica del quotidiano La Repubblica), Beppe Barone (Controradio/S.h.a.d.o. Records), Niccolò Vecchia (Radio Popolare, redattore musicale di Patckanka). Il voto dei giurati sarà sommato a quello del pubblico presente che avrà a disposizione una scheda consegnata all'ingresso. Per permettere che il voto degli esperti abbia un valore superiore a quello del pubblico sarà adottato un criterio che consentirà a tale voto di contare il 70% sul totale. "La qualità degli otto gruppi finalisti, ha detto Giancarlo Passarella, presidente Ululati dall' Underground- è decisamente buona. La giornata di domenica è impedibile anche e soprattutto per i giovani musicisti fiorentini""La selezione del Rock Contest, - ha aggiunto Ernesto de Pascale- è ricca di creatività e la creatività è più importante di qualunque risultato. E' importante riportare in primo piano la storia del Rock fiorentino e suscitare dibattiti e discussione"La serata prevede in scaletta il concerto dei finalisti dalle 17.00 alle 21.00 e, a seguire, mentre la Giuria sarà riunita per deliberare, il concerto dei NO FUN, gruppo d'ispirazione punk stile Detroit e Stooges, vincitori della prima edizione del Rock Contest che si svolse nel 1984, che chiuderanno la mini-rassegna delle "vecchie glorie del Rock Contest". I NO FUN sono tutt'ora vivi e vegeti anche se non nella formazione originale e la maggior parte di essi suona negli SPICE PISTOLS, una cover band dei Sex Pistols. "L'ampia partecipazione al bando , - ha sottolineato Marco Imponente di Controradio- dimostra che iniziative come il Rock Contest sono necessarie perché stimolano la creatività giovanile e rappresentano per le band musicali un'importante opportunità di crescita"Alle 22.00 è prevista la Premiazione del vincitore del Rock Contest 2002 alla presenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze, Daniela Lastri. Il gruppo vincitore sarà premiato con la partecipazione alla Rock Contest Cd Compilation a cui parteciperanno anche tutti gli altri gruppi della finale, con una due giorni di studio per la registrazione di un demo musicale professionale e la partecipazione ad un concorso musicale di livello nazionale (da definire rispetto al genere musicale suonato dal gruppo vincitore). A tutte le band che hanno partecipato al Rock Contest sarà fornita una copia della rassegna stampa con le citazioni del gruppo, oltre ad un certo numero di copie della cd compilation per i finalisti. In sostanza saranno forniti ai gruppi emergenti tutti gli strumenti promozionali disponibili affinché la partecipazione alla manifestazione rappresenti un primo gradino di una loro crescita futura.Alle 22.30 è previsto l'attesissimo concerto dei PROZAC +, di cui è uscito l'ultimo lavoro, ben accolto dalal critica dal titolo "MIODIO" (ved. scheda allegata). Parteciperanno alla serata, ripresa in diretta da Controradio (FM 93.6 98.9), ospiti e testimonial. Sono musicisti che parteciparono al Rock Contest e che, proseguendo con caparbietà con la loro passione musicale, sono riusciti a farla diventare il loro lavoro e la loro vita. Domenica saranno presenti banchi di associazioni umanitarie per mostrare le attività in corso a testimonianza che il Rock Contest è anche solidarietà.Il costo del biglietto d'ingresso alla serata, grazie all'intervento del Comune di Firenze, è molto basso: solo 5 Euro. Consigliate le prevendite (Box Office).Il Rock Contest 2002 è organizzato da Controradio, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze e Informagiovani.Sponsor dell'iniziativa: La Nazione e UDU.Records.Info: 055-73.999.70, www.rockcontest.it, E-mail: contest@controradio.it(lb)ROCK CONTEST 2002: I GRUPPI FINALISTIMutzhi Mambo (FI), sono un quintetto surf garage, pennellato di punk e rockabilly, molto blues acido, stile Tom Waits.The Waukees (PI) La band guidata da Valeria Graffeo sviscera tutto il suo amore verso il punk rock '77 americano. Discreta la presenza scenica e la tecnica sonora.Pandora (FI), gruppo che potremmo definire punk-rock, ruvido, minimale, di grande impatto sonoro.To The Ansaphone (FI). Suonano brani che risentono delle influenze new wave'80, del post rock americano (Shellac. June of '44) e dell'hard core '90 californiano.Zenerswoon (FI). Appassionati di rock odierno e passato, il gruppo mostra una predilezione per l'attività live quale momento di massima espressione delle proprie qualità. I loro brani hanno elaborazioni che ricordano i primi Pink Floyd e i Sonic Youth.The Shakedowns (FI). Sono una punk/hard rock band assai vicina ai Dictators, gli Hellacopters, e gli Ac/Dc. Buona presenza di palco.Cpt.NICE (FI) un mix di pop/rock e di una visione fantascientifica tipica dei film cosiddetti B Movies, shi-fi e derivati. Lo stile che esce è un sound simile a Stereolab, Spacemen 3 ed al Battiato degli anni settanta.Colyalcolor (FI) quartetto attivo dal 1999 sono fautori di una originale psichedelia, molto sperimentale, dove sono presenti i riferimenti ai Marlene Kuntz. Il loro set e' ben rodato.SCHEDA PROZAC +BIOGRAFIA DEI PROZAC +1995A Pordenone nascono i Prozac+. Il nucleo originale comprende già GM EVA - ELISABETTA.In estate, dopo soli tre concerti, il gruppo è ingaggiato dalla Vox Pop, all'epoca la più titolata etichetta indipendente italiana.1996Esce il primo album Testa plastica, dal quale sono tratti i singoli Niki e Pastiglie, che ottiene l'unanime plauso della critica ma non il meritato riscontro di vendite a causa di problemi di distribuzione; in compenso, i numerosissimi concerti tenuti dalla band su e giù per l'Italia scatenano l'entusiasmo di migliaia di giovani (e meno giovani) appassionati. In ottobre, il CD viene ristampato (2000 copie) in una edizione limitata in vinile formato 10 pollici con l'esclusione del brano Niente.1997L'interminabile tour promozionale dell'album, che nel frattempo è stato nuovamente ristampato in CD con l'aggiunta di una cover di Gone Daddy Gone dei Violent Femmes, si conclude in estate: i Prozac+ hanno effettuato duecento concerti per un totale di oltre 50.000 spettatori. Esce anche un CD-single con Baby, Diversi e una cover di What Do I Get? dei Buzzcocks: stampato in poche centinaia di copie, sparisce immediatamente dai negozi.In settembre arrivano il contratto discografico con la Emi e l'invito a fare da spalla agli U2 nelle due tappe italiane (Roma e Reggio Emilia) del loro "Pop Mart Tour".1998Da gennaio, il singolo e il video-clip di Acida diventano veri "tormentoni" in radio e tv e spingono il secondo album AcidoAcida verso il traguardo di oltre 160.000 copie vendute. Al clamoroso successo concorrono altri due singoli (Colla e GM) e soprattutto la sessantina di date della tournée, che radunano più di 130.000 persone .1999I Prozac+ si concedono un periodo di meritato riposo, interrotto da alcuni applauditi concerti in Spagna. Parallelamente, avviano in scioltezza i lavori per il nuovo album, che entrano nel vivo dopo l'estate.2000Preceduto dal singolo Angelo esce il 24 marzo 2000 il terzo album, intitolato "3 PROZAC+".2001In attesa della pubblicazione del nuovo album, i Prozac+ decidono di fare un regalo a tutti i fans mettendo a disposizione, in download gratuito, la cover del brano "Tainted Love". Un successo annunciato, migliaia di ragazzi scaricano il brano dal sito di Lycos.2002Esce l'album 'Miodio'Cover album Miodio